Nell’ambito del progetto Interreg InTERRACED – NET, verrà realizzato dall’Ente di Gestione delle Aree Protette dell’Ossola un intervento di manutenzione straordinaria e recupero di murature in pietra a secco in località Viganella, Comune di Borgomezzavalle, sui terreni conferiti all’Associazione Fondiaria “TERRAVIVA”.
L’intervento prevede il recupero di quattro tratti di murature ammalorate o danneggiate al fine di ripristinare la funzionalità dei manufatti e di migliorare la stabilità e l’assetto idrogeologico del versante, oltre che la percettibilità e il paesaggio.
Il sito di intervento, sul versante terrazzato denominato “Mutarel” era già stato oggetto di un precedente intervento di recupero di murature in pietra nell’ambito del progetto “TERRAVIVA”, co-finanziato da Fondazione Cariplo e condotto da Società di Scienze Naturali del VCO.
I terreni oggetto d’intervento sono conferiti e gestiti dall’AsFo TERRAVIVA, alla cui nascita ha contribuito l’Ente di Gestione delle Aree Protette dell’Ossola e di cui è socio fondatore il Comune di Borgomezzavalle.
L’intervento costituisce un’importante legame e sinergia tra i diversi progetti che continuano a lavorare in Valle Antrona sul tema del paesaggio terrazzato (TERRAVIVA, SOCIAAALP, INTERRACED – net),coinvolgendo attori sociali, economici e amministrazioni in un percorso di condivisione e sviluppo di lunga durata.