Vigezzo - 26 dicembre 2017, 12:00

Nevicate, pulizia e senso civico: passato e presente delle strade, tra ghiaccio, neve e l'antica usanza della "cala"

Nevicate, pulizia e senso civico: passato e presente delle strade, tra ghiaccio, neve e l'antica usanza della "cala"

La neve che regala gioia ai bambini e agli sciatori, quella pennellata di bianco che rende ancora più suggestivi i paesaggi della nostra montagna. Ma che regala anche qualche grattacapo alle amministrazioni, per i soliti - annosi - problemi: quelli legati alla viabilità e alla pulizia delle strade. Gli esempi non mancano, come si è verificato anche in occasione della recente nevicata, a Domodossola. (Dis)servizi di spalatura e le criticità per i pedoni dovute al ghiaccio imperante. A questa situazione, quella che in generale vede la popolazione aspettarsi sempre e comunque l'intervento delle istituzioni per ripulire vie e piazze , ne fa da contraltrare un'altra, nella sua singolarità: quelle che vede protagonista il paese di Villette. Il Comune più piccolo della Valle Vigezzo in caso di neve si attrezza con "la cala". In base ad un antico regolamento tutti i residenti fino ai 70 anni di età devono infatti "fare la cala",  cioè sgombrare dalla neve dei tratti di strada comunale all'interno dell'abitato e anche in  luoghi rilevanti tipo cimitero, sagrato, accesso scuole, isola ecologica etc dove non arriva il mezzo pubblico. "Oggi qualcuno con lo spalaneve privato fa anche più del dovuto, Villette è rimasto l'unico comune in Vigezzo con questa tradizione" precisa Giacomo Bonzani, villettese, collaboratore di Vigezzonews e Ossolanews e studioso di storia e tradizioni locali. Che spiega: "Una volta la si faceva anche sulla strada per la stazione di Villette (passata provinciale solo negli anni '60) e sulla mulattiera per Re sino al confine con quel comune (che già  loro non facevano più). In occasione di eccezionali nevicate una volta i giovani formavano gruppo per spalare la neve: ora però questo non accade più. I lotti sono assegnati dalla Commissione Neve istituita dal Sindaco e dalla giunta dopo ogni nuovo insediamento elettorale". Un modus operandi alquanto singolare, si diceva. Ma che non sarebbe così inconsueto all'estero: "Ho saputo da un amico che si è trasferito in Canada che là l'obbligo della cala lo hanno eccome, con tanto di multe salate e senza appello in caso di inadempienza" conclude Bonzani.

 

 

 

Nella foto di Gim Bonzani: Villette, inverno 1986