Economia - 27 gennaio 2021, 17:40

Federalberghi al Governo: “Intervenire a tutela di imprese e lavoratori del turismo prima che sia tardi”

Diverse le richieste della categoria. Primi firmatari il presidente Bocca e i presidenti delle 120 organizzazioni, in rappresentanza di 27 mila attività

Federalberghi al Governo: “Intervenire a tutela di imprese e lavoratori del turismo prima che sia tardi” Diverse le richieste della categoria. Primi firmatari il presidente Bocca e i presidenti delle 120 organizzazioni, in rappresentanza di 27 mila attività

L’assemblea generale di Federalberghi ha approvato una petizione “per sollecitare il Governo italiano a intervenire con urgenza a tutela delle imprese e dei lavoratori del turismo prima che sia troppo tardi”.

 

I principali interventi richiesti dagli albergatori sono: riconoscimento di ristori efficaci, proroga delle rate dei mutui e concessione di prestiti ventennali, esonero per il 2021 dal pagamento delle imposte (in primis, IMU, TARI e canone RAI), sostegno alle imprese in affitto per il pagamento del canone di locazione, riduzione dell’aliquota IVA al 5%, sgravi contributivi per le imprese che richiamano in servizio il personale e sostegno al reddito per i lavoratori che rimangono disoccupati o sospesi.

 

I primi firmatari della petizione sono il presidente Bocca e i presidenti delle 120 organizzazioni presenti in assemblea, in rappresentanza di 27.000 imprese turistico ricettive e termali.

 

Anche singoli imprenditori, lavoratori e cittadini possono aggiungere la propria firma, sottoscrivendo

 

La petizione online, con il testo completo delle motivazioni. È disponibile al seguente https://www.change.org/p/presidenza-del-consiglio-dei-ministri-governo-italiano-salviamo-le-imprese-ed-i-lavoratori-del-turismo-prima-che-sia-troppo-tardi