Attualità - 14 febbraio 2021, 17:23

Il sindaco di Re lancia un appello ai suoi concittadini: "State in casa e limitate gli spostamenti"

Patritti chiede collaborazione dopo la chiusura delle scuole Primaria e dell'Infanzia. Attivata la consegna di generi di prima necessità a chi ne avrà bisogno

“La diffusione del Covid19 nel nostro Comune sta generando una situazione di preoccupazione per tutti noi. Il virus ha una capacità di diffusione molto forte in particolare dai bambini agli adulti. Essendo queste le ore più cruciali per la diffusione del virus, vi invitiamo a rispettare tutte le indicazioni che vi sono state fornite fino ad ora”.

Sono le parole del primo cittadino di Re Massimo Patritti, che in un avviso alla cittadinanza, dopo la chiusura della Scuola Primaria e dell'Infanzia del paese, invita a rispettare tutte le indicazioni per evitare la diffusione del Covid. Le raccomandazioni di Patritti: rimanere in casa, limitare ulteriormente e allo stretto indispensabile gli spostamenti, evitare ogni contatto ravvicinato con tutte le persone, evitare contatti tra i bambini ed evitare di eseguire lavori che potrebbero creare danni a persone o cose.

Il sindaco raccomanda inoltre alle persone anziane o con problemi di salute di non uscire. E su questo aggiunge che la Protezione Civile e l'AIB sono a disposizione per la consegna a domicilio di beni di prima necessità. “Anche in assenza di sintomi ci potrebbero essere persone positive al virus; i cittadini che al momento sono positivi e posti in quarantena che hanno necessità di beni di prima necessità o medicinali possono programmarne la consegna con l'ausilio dei Volontari della Protezione Civile rivolgendosi direttamente ai seguenti numeri: 340.8205358, 375.6688984” prosegue il sindaco.

“Confidiamo – conclude Patritti - di avervi fatto comprendere che la salute di tutti i cittadini è il nostro primo pensiero e il nostro dovere e che con solo la piena collaborazione ed il buon senso di tutti riusciremo a contenere il diffondersi del virus”.

Francesca Pinto