Ossola - 20 febbraio 2021, 08:00

Le previsioni meteo per il fine settimana

Bel tempo e condizioni stabili

Un debole promontorio interciclonico, attualmente posizionato sul Mediterraneo centrale, tenderà ad espandersi progressivamente verso nord nel corso dei prossimi giorni garantendo condizioni stabili anche sul Piemonte, ad esclusione di qualche debole isolato piovasco sul settore appenninico. "Tuttavia flussi umidi da sud - si legge nell'ultimo bollettino meteo di Arpa Piemonte - determineranno condizioni di cielo in prevalenza nuvoloso per nubi basse e foschie sulle zone pianeggianti, sui rilievi alpini e nelle vallate le condizioni rimarranno invece ben soleggiate. Da domenica pomeriggio l'attenuazione delle correnti meridionali favorirà temporanee schiarite nelle ore centrali sulle pianure, più durature nella giornata di lunedì

 

SABATO 20 FEBBRAIO 2021

Nuvolosità: sereno sui settori alpini, cieli grigi altrove per nubi basse e foschie. Banchi di nebbia nelle ore più fredde sul settore centro-orientale.

Precipitazioni: deboli piovaschi isolati sul settore appenninico. Zero termico: in deciso rialzo fino ai 2700-2800 m nelle ore centrali. Venti: deboli occidentali sui rilievi alpini con rinforzi moderati sulle Alpi meridionali al mattino, in rotazione da sudovest nel corso del pomeriggio; deboli o localmente moderati meridionali sull'Appennino e calmi o deboli variabili in pianura. 

 

DOMENICA 21 FEBBRAIO 2021

Nuvolosità: cielo sereno sula fascia alpina, in prevalenza nuvoloso altrove per nubi basse in temporanea attenuazione nel corso del pomeriggio. Foschie e banchi di nebbia nelle ore più fredde sul settore centro-orientale.

Precipitazioni: sostanzialmente assenti. Zero termico: in graduale calo nella seconda parte della giornata fino a 1800- 1900 m. Venti: moderati da sud-sudovest sulle Alpi con rinforzi nel tratto compreso tra Alpi Cozie e Alpi Marittime, deboli sudorientali sull'Appennino. Altrove calmi o deboli variabili, con locali rinforzi da nordest sulle colline di Astigiano e Alessandrino. 

Redazione