Prosegue l'iter della Strategia nazionale Aree interne. La Giunta regionale del Piemonte ha dato il via libera agli accordi di programma delle tre aree interne piemontesi. L'impegno finanziario complessivo è di circa 35 milioni di euro. La giunta regionale ha approvato le delibere relative a ciascun Accordo di programma quadro (Apq) delle Valli d’Ossola, di Lanzo e Valle Bormida, tre delle quattro aree interne regionali impegnate nella Strategia nazionale aree interne (SNAI). La quarta, Valli Maira e Grana ha sottoscritto l’APQ nel 2018.
I tre accordi di programma quadro approvati mobilitano complessivamente poco meno di 35 milioni di euro: Valle d’Ossola 12.027.500 (di cui 6.950.000 euro erogati dalla Regione attraverso fondi strutturali, 3.740.000 dallo Stato attraverso la Legge di stabilità e 1.337.500 di risorse pubbliche locali). Val Bormida 11.419.000 euro (di cui 6.950.000 di provenienza regionale, 3.760.000 dallo Stato e 709.000 di risorse pubbliche locali). Valli di Lanzo 10.830.500 euro (di cui 6.500.000 dalla Regione, 3.760.000 dallo Stato e 570.500 fornite da risorse pubbliche locali)
Uncem - con il Presidente regionale Roberto Colombero e il Presidente nazionale Marco Bussone - accoglie favorevolmente questo impegno regionale, che permette dunque alle aree di partire con progettualità e appalti degli interventi che riguardano la riorganizzazione dei servizi pubblici (scuole, trasporti, welfare e sanità) e lo sviluppo sociale ed economico dei territori. Fondamentale sarà potenziare la Strategia per le Montagne e le aree interne del Paese nel Piano nazionale di Ripresa e Resilienza oltre che sulla nuova Programmazione comunitaria 2021-2027.