Sport - 16 maggio 2021, 09:00

Un 'Meeting di Maggio' carico di record per il Gsh Sempione

Saccà: “È stata una giornata molto impegnativa, ma ricca di soddisfazioni e di molte emozioni"

Si è svolto sabato 8 maggio presso lo Stadio Boroli – Pista di Atletica Cav. Angelo Petrulli, il “Meeting di maggio” valevole come prima prova territoriale del CDS Fispes 2021.

La gara interregionale organizzata da Gsh Sempione 82 e dalla Fispes Piemonte, ha visto la partecipazione di un’ottantina di atleti di 16 società diverse.

Il Gsh Sempione è sceso in campo con 10 atleti: Bagaini, Cotilli, Fornara, Gori, Marcantognini, Muratorio, Ossola, Ruta, Tortora, Zani. A causa di un malessere fisico Bertola non ha partecipato alle gare.

Ben 4 sono le prestazioni da record conquistati nella giornata: tre da Nicholas Zani (T-33) che nella sessione mattutina conquista il record nei 800 mt chiudendo in 2’37”01 e nei 100 mt dove il cronometro si ferma su 23”71. Nel pomeriggio nella gara dei 1500 mt sempre Nicholas abbatte di ben 19 secondi la prestazione precedente, stabilendo il nuovo record di categoria a 5’01”98, mentre Alessandro Ossola (T-63) conquista il record nei 200 mt, che resisteva dal 2004, nonostante un forte vento contrario, chiudendo in 28’19.

Ottime le prestazioni anche nei 100 mt dove Riccardo Cotilli (T-64) segna il suo PB scendendo sotto il muro dei 12 secondi e chiudendo la sua gara in 11”83.

Buone anche le prestazioni di Muratorio, Marcantognini, Gori, Fornara, Tortora, Ruta che conquistano i minimi per l’accesso ai campionati italiani assoluti, quest’ultimo alla sua prima gara stagionale, dopo un periodo di stop, è riuscito a conquistare l’accesso ai campionati italiani assoluti, nel lancio del disco.

Riccardo Bagaini (T-47) non termina la gara dei 400 mt per un piccolo risentimento muscolare.

Da sottolineare la prestazione del lanciatore Oney Tapia (Omero Bergamo/Fiamme Azzurre), categoria F-11 che fa segnare la migliore prestazione mondiale stagionale, lanciando il disco a 41,34 mt.

Al meeting inoltre erano presenti molti convocati agli Europei di Bydgoszcz (1-5 giugno) oltre a Riccardo Bagaini, Riccardo Cotilli e Alessandro Ossola, erano presenti Antonella Inga, Roberto La Barbera, Marco Pentagoni, Lorenzo Tonetto e Irbin Vicco.

I punteggi delle società di questa prima fase, conclusa in tutta Italia domenica 9 maggio, andranno poi a comporre le classifiche nazionali assolute e promozionali del CDS Fispes 2021.

Il presidente Elisabetta Saccà: “È stata una giornata molto impegnativa, ma ricca di soddisfazioni e di molte emozioni. Ringrazio i miei stretti collaboratori per l’ottimo lavoro effettuato prima e durante l’evento, il Delegato Tecnico Fispes prof. Mario Poletti, l’AIB di Villadossola per la collaborazione, tutti i volontari che hanno permesso l’ottima riuscita della manifestazione grazie al loro impegno e sostegno, Fidal VCO, Augusto Quaretta il nostro speaker della manifestazione, la Croce Verde e il Comune di Gravellona Toce”.

C.S.