Martedì 1 giugno inizia l’estate meteorologica, ma il caldo ancora resta latitante. Luca Sergio di MeteoLive Vco traccia un bilancio del maggio da poco concluso e presenta una proiezione per i primi giorni di giugno: «Il mese di maggio del 2021 va in archivio come uno dei più freschi degli ultimi decenni.
Dopo aprile è continuata l’anomalia negativa delle temperature. Non abbiamo ancora registrato nessuna ondata di calore.
Le temperature si manterranno ancora al di sotto delle medie fino al 3 giugno, poi arriverà un'ondata di caldo sub tropicale che farà aumentare il caldo, ma favorirà la formazione dei temporali.
Secondo GFS il tempo dal 4 giugno sarà molto variabile con temporali o rovesci praticamente tutti i giorni e per tutta la prima decade del mese e anche oltre.
Dovremmo registrare un aumento delle temperature che raggiungeranno valori prettamente estivi ma con poco sole, limitato alle giornate del 1° e 3 di giugno».