Confine - 12 giugno 2021, 11:40

Vallemaggia Magic Blues, presentata l'edizione 2021

La rassegna musicale sarà nel segno del "Flower Power" e delle Ladies nights

"Abbiamo avuto il coraggio e la pazienza di aspettare. Era una nostra prerogativa fare tutto il possibile prima di gettare la spugna. Per nostra fortuna siamo stati premiati e oggi la situazione si presenta positivamente, infatti, siamo in attesa dell’autorizzazione del Gruppo Grandi Eventi del Cantone che dovrebbe arrivare nei prossimi giorni”. Così Raffaele Dadò e Fabio Lafranchi, presidente e co-fondatore e promotore del Vallemaggia Magic Blues introducono la presentazione dell'edizione 2021 della rassegna.

“Un grande grazie -sottolineano- va a tutti i nostri preziosi sponsor che hanno aspettato con noi le ultime decisioni di Berna a fine maggio e malgrado la rinuncia a gran parte della promozione cartacea ci hanno garantito il sostegno. Un grazie anche a tutti i musicisti per aver resistito con noi e aver avuto la pazienza per un anno intero”.

Annullata la programmazione lo scorso anno per le ben note restrizioni legate alla pandemia, il Vallemaggia Magic Blues si ripresenta al suo affezionato seguito con l’edizione numero 19 che ricalca quasi del tutto le proposte formulate per il 2020. A causa delle normative sanitarie legate alla pandemia (50% della capacità) l’edizione 2021 si svolgerà quest’anno su 2 piazze: 4 serate nelle prime 2 settimane a Cevio e a Gordevio per le ultime 5 serate sull’arco di 2 settimane. Saranno ben 25 le formazioni che si alterneranno sui vari palchi, un vero record! Il Producing Team ha ritenuto il programma previsto la scorsa estate molto interessante e non è stato difficile decidere di riproporlo. Manca purtroppo all’appello Ken Hensley, previsto l’anno scorso a Cevio. L’ex-leader degli Uriah Heep ci ha lasciati lo scorso anno, come tanti altri calibri da novanta.

Il clou della rassegna ripropone a Gordevio serate a tema, “50 years - From Flower Power to Hard Rock“ e stavolta diamo spazio ai 50 anni del movimento “Flower Power”, con la grande musica di quell’irripetibile periodo. Sul palco si esibiranno gruppi e musicisti attivi in quegli anni quali Brain Downey, batterista e fondatore dei mitici Thin Lizzy, con una nuova incarnazione della band. Sarà anche l’occasione per ricordare due grandi protagonisti della musica beat e rock quali John Lennon, morto 41 anni fa e Jimi Hendrix, che ci ha lasciati 51 anni fa. Instant Karma e Still Experienced, con il grande John Etheridge alla chitarra, faranno rivivere la loro musica, così come la British Blues & Rock Explosion che ci farà rivivere i fasti della “British Blues Invasion”, invasione che cambiò il mondo musicale giovanile, o ancora i The Magic of Santana che porteranno le tipiche atmosfere dei Santana, senza dimenticare la “Special Rock Night” che dopo il nostro Luca Princiotta Band, funambolico chitarrista di Campione d’Italia, che dal 2006 a oggi è il lead guitarist dei DORO, guidati dalla regina del Metal, l’iconica cantante tedesca Doro Pesch: salirannno i Vanishing Signs, l’ultima creatura del tastierista bellinzonese Neil Otupacca, uno dei musicisti più importante della scena rock ticinese e molto vicino a Jon Lord nello stile di suonare l’Hammond. La chiusura è riservata alla citata leggenda del rock Brain Downey con i suoi Alive & Dangerous. Nel 1969 assieme a Phil Lynott ed Eric Bell formò i leggendari Thin Lizzy. Considerato da molti un musicista che ha influenzato parecchi grandi batteristi dell’epoca e motivato dal fatto di aver sempre inserito brani dei Thin Lizzy nel repertorio della sua band Alive & Dangerous, nel Gennaio 2017, ha deciso di presentare dal vivo con la band citata l’intero album dei Thin Lizzy “Live & Dangerous”. Da allora hanno girato mezza Europa per presentarsi ai fans dei Thin Lizzy e l’accoglienza dei fans e le recensioni della critica sono state entusiaste (great show, great Irish band). 50 anni dopo a Gordevio “The boys are back in town”. Riassaporeremo le note di Whiskey in the jar, The rocker e Killer on the loose.

A Brontallo, per la tradizionale apertura, serata dedicata al blues femminile: “Ladies from south and nord America”.L’età è solo un numero. Ho 77 anni ma sono ancora pronta a scuotere le fondamenta”. Parole di Janice Harrington, talentuosa cantante di Blues, Jazz e Gospel con una lunga lista di collaborazioni tra i quali Frank Sinatra, Sammy Davis e Buddy Guy. Blues, soul, rhythm’n’blues, swing, tango, jazz, rock’n’roll e latin compongono invece la tavolozza di Vanesa Hrabek, talentuosa cantante, chitarrista e trombettista argentina.

La prima serata a Cevio vede sul palco il blues europeo con la 3° edizione della “European Blues Night”. Potremo ammirare musicisti danesi, svizzeri ed inglesi. A partire dal danese, Copenhagen Slim, “A young and talented man living the tradition of the Delta Blues”, la svizzera Justina Lee Brown vincitrice della “Swiss Blues Challenge 2019”. A chiudere il sound sofisticato e la voce suadente e nel contempo grintosa della brava Kyla Brox, vincitrice nel 2019 alle Azzorre della “European Blues Challenge”.

Seconda serata dal titolo, “Swamp Blues Americana Night” con la Honey Island Swamp Band che ha sviluppato un sound, Bayou Americana, intriso di Blues, Rock, Country e Soul. Questo stile la avvicina al Blues-Roots-Rock della Allman Brothers Band, dei Creedence Clearwater Revival e della The Band (Bob Dylan). Molti la paragonano addirittura ai mitici Little Feat. Aprirà la serata Patrik Jansson, chitarrista e cantante svedese, appassionato di Texas Blues, con il suo sound molto groovy con venature dark, heavy e funky. La critica descrive la sua musica come un mix di Stevie Ray Vaughan, Johnny Winter, Buddy Guy, Freddie King e Joe Bonamassa!

Per la terza settimana, la prima serata a Cevio sarà con il blues di matrice ticinese e italiana: “Blues speaks Italian”: con i ticinesi Freddie & the Cannonballs e le loro sonorità ispirate al Blues degli anni ’50 con un tocco di modernità. A seguire la Gnola Blues Band con lunghi e prestigiosi trascorsi nella scena blues italiana e ciliegina sulla torta, per il finale la sempreverde e fantastica Treves Blues Band, “IL” gruppo italiano di Blues.

Il giorno dopo, la “Swiss Blues Rock Oldies Night” serata all’insegna dei “Good old days” con la Lazy Poker Blues Band che ha scritto pagine importanti della storia del Blues svizzero. Nei loro concerti non mancano mai grande feeling e una bella dose di divertimento! Prima di loro, i Woamp che suonano assieme dal 2004, ma diversi componenti hanno alle spalle oltre cinquant’anni di carriera. Assembrano le loro molteplici esperienze e propongono, riarrangiati in chiave moderna, brani che hanno fatto la storia negli anni ’60 del Beat e fino a metà degli anni ’70 del Rock

A Gordevio, la seconda settimana, la prima serata è tutta dedicata al Blues femminile con una “Lady's Blues Night”. Apre la serata la DimeBlend feat. Chiara “Keyra” Ruggeri, la ticinese Chiara Ruggeri, di Maggia, ha partecipato nel 2014 a “The Voice Of Switzerland”. Con la sua voce gospel e la sua capacità di trasmettere emozioni ha convinto anche il grande Philipp Fankhauser, suo coach nello show. Dopo Paolo Tomamichel un altro artista della Vallemaggia calcherà il palco del Magic Blues. Seconda a salire sul palco sarà Manu Hartmann, dinamica cantante con una voce versatile che combina elementi di Jazz, Soul, Blues e Rhythm’n’blues. Nel 2018 ha vinto lo Swiss Blues Challenge, arrivando in semifinale all’International Blues Challenge di Memphis. Finale pirotecnico con Laura Cox, tosta ed innovativa Rock woman francese. Ha ricevuto complimenti persino dalla leggenda vivente del blues Joe Bonamassa. Con il suo gruppo ha girato mezza Europa condividendo il palco con Chris Slade (AC/DC) e Dr Feelgood. Influenzata dai Lynyrd Skynyrd e ZZ Top, fino all'heavy dei Black Sabbath, sarà là sopresa del Magic Blues 2021

Serata conclusiva del festival, sempre a Gordevio con la “Guitar Night”. Primo a salire sul palco il trio di Sandro Schneebeli, Sand’s 2b a band ormai un punto di riferimento per il torrido mondo vintage del Rhythm’n’Blues e del Blues in Ticino. Chiude l’edizione 2021 una star della chitarra che da parecchi anni il Magic Blues teneva d’occhio: Kirk Fletcher è un ottimo chitarrista, considerato uno dei migliori al mondo in ambito Blues, dall’approccio al Rhythm & Blues moderno e autentico al cento per cento. E’ stato nominato per cinque Blues Music Award e nel 2015 per il British Blues Award. Vanta collaborazione di lusso, segnatamente con Joe Bonamassa (di cui è stato in vari tour la seconda chitarra!), Charlie Musselwhite, Doyle Bramhall Sr., Mannish Boys, James Cotton, Pinetop Perkins e Hubert Sumlin Strepitoso il suo trio con Trevis Carlton e Tom Brechtlein.

Il modo più conveniente per vivere il festival è fare l'abbonamento generale e vivere le magie dell'intero festival. Come per gli scorsi anni sarà possibile riservare il pacchetto "Speciale Backstage", che permetterà, oltre al biglietto d'ingresso e all'aperitivo, di gustare una cena (bibite escluse) a base di specialità alla griglia, direttamente a contatto con i musicisti delle varie serate.

Norme Covid: L’ammissione sarà limitata alle persone completamente vaccinate, guarite o che hanno un risultato negativo del test (Pass Covid). Controllo dell’identità e l’uso della mascherina è obbligatorio. La capacità della piazza è ridotta del 50%, per questo motivo i posti sono limitati e contingentati, l’acquisto dei biglietti in PREVENDITA è OBBLIGATORIO su biglietteria.ch oppure ticketcorner.ch

Il “Vallemaggia Magic Blues” è promosso dall’omonima Associazione con il sostegno dell`Organizzazione turistica Lago Maggiore e Valli, del Cantone con Swisslos, dei Comuni della Valle e dei numerosi sponsor, che hanno creduto e continuano a credere in “The smallest big blues festival in Switzerland”; lo sponsor principale Heineken, il co-sponsor principale Raiffeisen, affiancati da Hans e Vivian Borter, Delea Vini & Distillati, Rapelli SA, Henniez, Azienda Forestale di Cevio, Matthias Tüngler, Azienda Forestale di Avegno, Elektroplan AG, Caffé Carlito, HolAp, Pro Brontallo, Diamond, Clear Channel, L-Sound e Protectas. Sostengono la manifestazione pure la Fondazione Cultura nel Locarnese, Policentro, Società Elettrica Sopracenerina, Responsiva, Vedova Trasporti, Bibite Romerio, Ticino Gourmet Tour, Macelleria Valmaggese, Tipografia Bonetti, Freidesign e Ticketcorner. I media partner sono laRegione, Radio Ticino, Rete Uno, TicinoBy Night and Day e TicinOnline

Info: www.magicblues.ch

Programma Vallemaggia Magic Blues 2021

Brontallo, 09.07.2021

Blues Ladies from South and North America

Janice Harrington - Vanesa Harbek Blues Band

Cevio, 14.07.2021

3a European Blues Night

Copenhagen Slim - Justina Lee Brown - Kyla Brox 

Cevio, 15.07.2021

Swamp Blues Americana Night

Patrik Jansson Band - Honey Island Swamp Band

Cevio, 21.07.2021

Blues speaks italian

Freddie & The Cannonballs - Gnola Blues Band - Treves Blues Band

Cevio, 22.07.2021

Swiss Blues Rock Oldies Night

Woamp - Lazy Poker Blues Band 

Gordevio, 28.07.2021

50 years - From Flower Power to Hard Rock - Let's celebrate John Lennon and Jimi Hendrix

Instant Karma - Phil Gates Band - John Etheridge & Still Experienced

Gordevio, 29.07.2021

50 years - From Flower Power to Hard Rock - The Sound of the 70ies

The Magic Of Santana feat. Alex Ligertwood - British Blues & Rock Explosion

Gordevio, 30.07.2021

50 years - From Flower Power to Hard Rock  -  Special ROCK Night

Luca Princiotta Band - Vanishing Signs - Brian Downey's Alive & Dangerous

Gordevio, 04.08.2021

Lady's Blues Night

DimeBlend feat. Chiara Ruggeri - Manu Hartmann Band - Laura Cox

Gordevio, 05.08.2021

Guitars Night

Sand's 2B a Band feat. Enrique Parra - Kirk Fletcher

Vista la situazione pandemica e i problemi legati a entrare/uscire dalla Svizzera il programma potrebbe subire dei cambiamenti.




C.S.