Confine - 04 agosto 2021, 15:00

Al via oggi il Festival di Locarno: molte le novità dell’edizione numero 74

L’evento cinematografico internazionale torna dopo un anno di pausa forzata a causa del Covid

Dopo un anno di pausa forzata, torna il Festival del cinema di Locarno con una nuova veste. Si parte oggi, mercoledì 4 agosto, e si andrà avanti fino al 14 agosto.

Si tratta di un appuntamento prestigioso, di livello internazionale, che solitamente richiama anche moltissimi italiani e in particolare dal Verbano Cusio Ossola. Dal confine, infatti, sono soltanto una manciata di chilometri. I cinefili presenti a Locarno potranno gustarsi un ricco programma, con circa 200 film (209 per l’esattezza) in dieci giorni. Un programma che è già stato definito dalla critica “ricco e completo”. Un milione di franchi il costo complessivo per le serate 2021: tra concerti, cibo ed eventi. E Piazza Grande sarà ancora il luogo dove trovarsi prima o dopo le proiezioni, si potrà bere, si potrà mangiare, ci sarà musica live e dei DJ set, ma si potranno anche trovare tante cose da scoprire realizzate da o con artisti.

Così il direttore operativo Raphaël Brunschwig, ai media elvetici sulle prenotazioni: “Siamo a poco più di 35 mila. Sappiamo che un’edizione normale del festival genera circa 150-170 mila spettatori e siamo ancora lontani da lì. Ma siamo curiosi e fiduciosi di vedere cosa succederà nelle prossime ore”. Il calo stimato è del 30 per cento. Norme anti Covid rigide, come lecito aspettarsi. Le 11 sale cinematografiche, eccetto piazza Grande e il Fevi, saranno limitate a due terzi di capienza per garantire la sicurezza degli spettatori. Locarno, vale ricordarlo, è il Festival internazionale del cinema più prestigioso della Svizzera. Nato nel 1946, è considerato nel mondo del cinema come il "più piccolo tra i più grandi", alla pari di Cannes, Berlino e Venezia. Quest'anno, il Pardo d'onore è attribuito a John Landis, un regista che ha rivitalizzato la commedia americana.

Come ogni anno il Locarno film festival inizierà in musica. Alle 15.30 di oggi, al Palexpo (Fevi), protagonista sarà proprio l’Orchestra della Svizzera italiana. La prenotazione è obbligatoria. Per acquistare il biglietto e controllare tutte le regole di accesso alle proiezioni di Locarno74 è possibile consultare il sito: www.locarnofestival.ch





Redazione