Eventi - 21 agosto 2021, 10:00

Calasca, si terrà domenica la cerimonia “Lugà la Madona”

I militi della milizia raggiungerà il santuario in processione

La domenica dopo Ferragosto è il giorno dedicato a “Lugà la Madona” (sistemare la Madonna nel Santuario della Gurva).

I solenni e grandiosi festeggiamenti d’agosto che si tengono annualmente a Calasca sono terminati e l’antico rito della sistemazione della Madonna delle Grazie ne segna la fine.

La cerimonia è particolarmente suggestiva. La Milizia Tradizionale vi partecipa a ranghi ridotti, senza cavalli e senza fucilieri.

I soldati partiranno alle ore 13 da Barzona, la località più lontana, e in marcia, attraverseranno le altre frazioni, raccogliendo ulteriori commilitoni che ingrosseranno sempre più i ranghi dello speciale esercito.

Dopo due ore raggiungeranno il Santuario della Madonna delle Grazie alla Gurva.

Qui, alle ore 15.30, l’arciprete don Fabrizio Cammelli, celebrerà i Vespri solenni a cui seguirà la deposizione della statua della Madonna nell’apposita teca, dove resterà fino al prossimo anno.

Al termine della cerimonia religiosa, ai militi verrà servita la merenda e, subito dopo, il gruppo armato riprenderà la strada del ritorno.

Giunti ad Antrogna, nel piazzale antistante la Cattedrale tra i Boschi, il comandante ordinerà il rompete le righe quindi in libertà, tutti si sposteranno nella “Casa dei Frati” (Cà di Frai) dove sarà loro servito il rancio conclusivo.

Walter Bettoni