Cultura - 24 agosto 2021, 10:00

Lo Stresa Festival rende omaggio a Igor Stravinskij con 'Petrouchka'

Protagonisti i pianisti Mariangela Vacatello e Alessandro Taverna con Habanera Teatro, che realizza uno spettacolo di teatro di figura

Foto www.stresafestival.eu

L’omaggio del Festival a Igor Stravinskij si concretizza mercoledì 25 agosto  alle ore 20 al Palazzo dei Congressi, nella proposta di uno dei suoi lavori più noti, Petrouchka, nella versione dell’autore per pianoforte a 4 mani.

Protagonisti i pianisti Mariangela Vacatello Alessandro Taverna con Habanera Teatro che realizza uno spettacolo di teatro di figura per pupazzi, marionette a bacchetta e burattini in gommapiuma, ombre e attore, raccontando la storia di un grande personaggio della tradizione russa che Igor Stravinskij ha contribuito a immortalare.

Lo spettacolo è interamente guidato dalla musica, ma rispetta i canoni della migliore tradizione dei burattini, dove il pubblico individua immediatamente i ruoli dei personaggi e parteggia per loro; così sullo sfondo della storia d’amore si muovono la Ballerina, il Moro, il Burattinaio, il Carnevale e, naturalmente, Petrouchka. Un amore impossibile e una fine imprevista per un personaggio e una musica eterni. Il programma della serata si completa con il Quinto Brandeburghese di Bach trascritto da Max Reger per pianoforte a 4 mani.



Info e biglietti https://www.stresafestival.eu


Redazione