Economia - 14 ottobre 2021, 09:20

Fondazione Comunitaria cerca un addetto alla comunicazione per il progetto interreg Pallium

L'iniziativa italo-svizzera intende favorire l’accesso alle cure palliative al maggior numero possibile di pazienti

Fondazione Comunitaria del VCO ricerca un addetto alla comunicazione nell’ambito del Progetto “Pallium Prendersi cura e migliorare la qualità di vita dei pazienti terminali e dei loro familiari” (Programma di Cooperazione INTERREG V – A ITALIA SVIZZERA – Asse 4). In allegato l’avviso che trovate pubblicato anche sul nostro sito: https://www.fondazionevco.org/news/avviso-selezione-addetto-comunicazione/

Nell’ambito del Progetto “Pallium Prendersi cura e migliorare la qualità di vita dei pazienti terminali e dei loro familiari” (Programma di Cooperazione ùINTERREG V – A ITALIA SVIZZERA – Asse 4) Fondazione Comunitaria del VCO (“Fondazione del VCO”) promuove la presente selezione per identificare il soggetto in grado di svolgere la funzione di addetto alla comunicazione prevista dall’iniziativa progettuale.

Il progetto intende favorire l’accesso alle cure palliative al maggior numero possibile di pazienti, attraverso:

Lo sviluppo di una soluzione tecnologica capace di favorire l’accesso ai servizi ed un livello di assistenza più puntuale e accurato, attraverso il coinvolgimento di operatori sanitari, volontari, medici di medicina generale e di continuità assistenziale;

L’intensificazione del supporto psicologico, con l’obiettivo di raggiungere 250 nuclei familiari, per sostenere la permanenza a domicilio dei pazienti;

Lo sviluppo di percorsi formativi articolati che coinvolgeranno almeno 120 tra operatori sanitari, volontari, medici di medicina generale e di continuità assistenziale.

Profilo dei candidati

L’avviso è rivolto a professionisti della comunicazione con esperienza documentata nei progetti sociali del Territorio, con definizione dei risultati raggiunti in termini di engagement dei beneficiari, e dimostrazione di competenze nell’uso di strumenti di comunicazione. Tale esperienza dovrà includere funzioni di coordinamento e competenze nell’ambito del lavoro di gruppo.

Requisiti richiesti

possesso di laurea specialistica o vecchio ordinamento (con preferenza per le materie economico-sociali) con esperienza di cui sopra di almeno 2 anni oppure diploma di scuola secondaria di 2° grado con esperienza di cui sopra di almeno 5 anni

buona conoscenza dei principali pacchetti informatici

comprovata conoscenza delle peculiarità del Territorio del Verbano Cusio Ossola e/o del Territorio del Vallese e delle rispettive reti di servizio formale/informale

comprovata capacità di lavorare in team anche in contesti internazionali con disponibilità a trasferte, anche all’estero

disponibilità immediata ad assumere l’incarico e automunito

partita IVA

Gli interessati alla selezione possono inviare la candidatura via mail entro e non oltre il 15 ottobre 2021 all’indirizzo info@fondazionevco.it con oggetto “Selezione addetto alla comunicazione”, allegando la seguente documentazione:

– curriculum dettagliato, completo di autorizzazione al trattamento dei dati personali, che evidenzi    la specializzazione del candidato nel settore e le esperienze di lavoro già condotte riconducibili a quelle richieste nel profilo del candidato.

C.S.