Cronaca - 07 novembre 2021, 13:25

È stata celebrata a Domodossola la Giornata delle Forze Armate e dell’Unità Nazionale. FOTO

Al cimitero cittadino è stata deposta una corona al monumento del Milite Ignoto

Si è svolta questa mattina, domenica 7 novembre, la Giornata delle Forze Armate e dell’Unità Nazionale.

In prima battuta il sindaco di Domodossola Lucio Pizzo con il capitano dei Carabinieri Alberto Rondano e una piccola rappresentanza delle Associazioni d’Arma, hanno deposto una corona al monumento al Milite Ignoto, di cui ricorre quest’anno il centenario della traslazione presso l’Altare della Patria in Roma, nel Parco della Rimembranza del cimitero cittadino.

Il drappello si è poi spostato in largo Madonna della Neve dove sorge il Monumento ai Caduti, lì si sono concentrate tutte le autorità civili e militari, i labari della associazioni per la cerimonia vera e propria.

Al termine della messa officiata da don Vincenzo Barone il sindaco Pizzi e il presidente pro tempore della Provincia del Vco Rino Porini hanno portato i saluti delle proprie Amministrazioni per poi passare all’orazione ufficiale della professoressa Nicoletta Montecchi, dirigente scolastica dei circoli didattici domesi.

Nella sua orazione ,a prof Montecchi ha ricordato la figura di Renato Valcavi, storico locale della Provincia di Regigo Emilia e insegnante, per merito suo si sono potute scoprire molte delle storie nascoste dietro ai nomi incisi sulle lapidi e ai monumenti ai caduti della sua terra facendo si che non rimanessero solo dei nomi scolpiti nella pietra ma rendendogli il lato umano e tangibile della vita trascorsa sino al tragico evento.

L’Alza Bandiera e il Picchetto d’Onore è stato affidato ai militari del Reggimento Gestione Aree di Transito di Bellinzago Novarese

Fabio Nedrotti