/ Tutte le notizie

24 Ore | domenica 16 gennaio

Da lunedì il via alle procedure semplificate per isolamenti e quarantene
(h. 20:11)

Verrà inviato un SMS con tutte le informazioni sul tipo di provvedimento e sempre via SMS si riceverà l'attestazione di avvenuta guarigione

Il progetto in una foto tratta dal sito della società elveatica Swiss Energypier
(h. 19:20)

Il Cantone è considerato una delle zone più soleggiate della Svizzera: l'idea servirebbe ad accelerare la produzione di energia pulita

Donna cade all'Alpe Voma, recuperata dall'elisoccorso
(h. 18:59)

Con lei anche il compagno e la figlia che sono stati raggiunti dagli uomini del Soccorso Alpino e sono stati riaccompagnati a valle illesi

Corso Italia a Villadossola
(h. 18:10)

Con la moglie Marilena aveva gestito per tantissimi anni il negozio di corso Italia a Villadossola

Ha 18 anni e insegna a Stresa la docente più giovane d'Italia
(h. 17:30)

È la siciliana Giorgia Pasqua, in cattedra all'istituto alberghiero Erminio Maggia

I contagi rallentano ma tornano a crescere i ricoveri: + 78 in un solo giorno
(h. 16:40)

Covid, pe persone in isolamento domiciliare salgono a 165.136

Pnrr e sperequazioni, Uncem: ''Servono chiarimenti del governo''
(h. 16:16)

''Le regioni del nord vengono penalizzate sugli investimenti e sulle strategie per vincere le sfide climatiche, pandemica, energetica, economiche''

Al Maggiore va in scena la commedia 'Le Signorine' con Isa Danieli e Giuliana De Sio
(h. 15:20)

Due sorelle zitelle, offese da una natura ingenerosa, trascorrono la propria esistenza in un continuo e scoppiettante scambio di accuse reciproche....

Il mondo dell'arte ossolana piange Giorgio da Valeggia
(h. 14:58)

Se ne va un dei più apprezzati artisti contemporanei del territorio. La sua passione erano la pittura e la scrittura

Parco Val Grande, prorogato il contratto della caserma dei forestali di Colloro
(h. 14:30)

L'ente ha rinnovato di altri 29 anni l'accordo di comodato col Comune di Premosello in vista della riqualificazione da 144mila euro dello...

'Testimonianza sulla guerra e sulla Resistenza'
(h. 14:20)

Una raccolta di interviste, memorie e aneddoti il nuovo libro per Paola Giacoletti, ex insegnante, giornalista e scrittrice di Verbania

Rc Auto, nel Vco la spesa media è di 315 euro
(h. 13:00)

Nella nostra provincia è il 26% in meno di quella nazionale; sono però aumentati i sinistri con colpa dichiarati nel 2021

Vendemmia in Vallese: poca quantità, molta qualità
(h. 12:00)

Nel 2021 si è prodotto il 40 per cento in meno rispetto all'anno prima

“La Regione introduca bonus per il sostegno psicologico”
(h. 10:10)

Il consigliere regionale Alberto Avetta (Pd) chiede alla Giunta risorse per la cura e la prevenzione del disagio psichico causato dalla pandemia...

Masera, dal Comune contributi per alcune associazioni
(h. 10:10)

Allegeriranno le spese sostenute nel 2021 per realizzare le rispettive attività

Giornata degli Alpini, la proposta di legge arriva in consiglio regionale
(h. 09:50)

Verrebbe celebrata il 16 gennaio di ogni anno. Il provvedimento prevede inoltre lo stanziamento di fondi per il riconoscimento delle attività, dei...

Imprese, indagine del Cna: “Cauto ottimismo e qualche preoccupazione”
(h. 09:00)

Sondate le aspettative della piccola e media impresa per l’anno 2022

Caro energia, nel 2022 bolletta da quasi 6 miliardi per le imprese
(h. 08:30)

Secondo la stima della Cgia le aziende della nostra regione spenderanno il doppio rispetto al 2019, anno prepandemia

Diritto allo studio, ok del consiglio autonomie locali alle modifiche regionali
(h. 08:10)

L’assemblea auspica l’inserimento di strumenti normativi e sostegni economici per il mantenimento delle scuole nei piccoli centri

Sabato negli hub vaccinali regionali somministrate oltre 55mila dosi
(h. 08:00)

A 5.902 è stata inoculata la prima dose, a 2.935 la seconda, a 46.531 la terza

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore