Associazioni - 26 gennaio 2022, 18:30

Anpi, Cassandra Femminis eletta presidente a Domodossola

“L’importanza dell’associazione sta nel tramandare la memoria e trasmettere i valori della Resistenza, specie alle future generazioni”

Cassandra Femminis, 29 anni, docente, è la neo presidente dell’Anpi di Domodossola. Assieme a Ilaria Costanzo (vice), Luisa De Filippi, Salvatore Lepiani, Franco Chiodi, e Gianfranco Fradelizio, costituirà il direttivo. L’abbiamo incontrata per rivolgerle alcune domande.

Cosa significa per te che sei così giovane ricoprire questo ruolo?

''Vista la mia giovane età, sicuramente sono consapevole di avere molto da imparare sia da chi mi ha preceduto, sia dagli altri membri dell’associazione che hanno maggiore esperienza, però spero di poter fare bene portando il mio contributo, magari acerbo, ma sincero. Inoltre il direttivo è composto da persone propositive che si impegnano e per me significa molto sapere di poter contare su di loro''.

È la prima volta da presidente, sebbene militi nell’Anpi come tesserata da diversi anni; cosa è stato fatto secondo te di importante nel corso del tempo?

''Si è vero, sono iscritta da diversi anni e ho partecipato a svariate iniziative. Questa però è la prima volta che vivo la realtà associativa dall’interno con una carica ufficiale. Ritengo che nel corso degli anni sia stato fatto un lodevole lavoro da Gianfranco Fradelizio il Presidente uscente. L’importanza dell’associazione Partigiani sta proprio nel ruolo che riveste ovvero quello di tramandare la memoria e trasmettere i valori della Resistenza, specie alle future generazioni, ai più giovani''.

Il 29 gennaio è fissata l’assemblea provinciale, la prima per te da presidente, quali i punti cardine e quali i progetti futuri?

''Per l’assemblea esiste un programma definito a livello provinciale e seguiremo quello. Il mio obiettivo è sicuramente quello di continuare col lavoro di Fradelizio che con dedizione e passione ha creato solide fondamenta. Inoltre vorremmo cercare di coinvolgere sempre più persone, avendo un occhio di riguardo verso le nuove generazioni e cercando di coinvolgerli maggiormente magari proponendo eventi che possono interessare ai giovani. Inoltre ritengo fondamentale la collaborazione con le altre associazioni e con le altre sezioni Anpi presenti sul territorio: credo fermamente che dal confronto se ne esca sempre arricchiti''.


Domenica Romeo