Regione - 09 febbraio 2022, 08:20

“Formazione elemento chiave della ripresa piemontese”

Lo certificherebbero i dati Anpal, M5S: “La Regione faccia la sua parte ''

“L’attivazione del Fondo per le nuove competenze, fortemente voluto dal Movimento 5 Stelle e dall' ex ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo, rappresenta una grande opportunità di rilancio per le imprese. Anpal (Agenzia Nazionale Politiche Attive Lavoro) ha certificato che, grazie a questo strumento, altri 333 mila lavoratori di 7.513 nuove aziende avranno accesso nel 2022 a percorsi di riqualificazione delle proprie competenze. È un dato eccezionale, che testimonia la validità di questo istituto e delle politiche per il lavoro messe in campo dal Governo Conte 2”, afferma la senatrice Susy Matrisciano, presidente della commissione lavoro e previdenza sociale.

“In Piemonte – prosegue Matrisciano - sono state 437 le aziende che nel corso del 2021 hanno utilizzato il Fondo per le nuove competenze permettendo così a 29.414 lavoratori e lavoratrici di accedere a corsi riqualificazione delle competenze, per un totale di oltre 2 milioni e 600 mila ore di formazione. La formazione è sempre stata in cima alle priorità del Movimento 5 Stelle perché, insieme all’innovazione, è un investimento che porta benefici nel breve e nel lungo termine ad aziende e lavoratori. La pandemia - e la crisi ad essa connessa - ha imposto di ripensare i modelli di produzione e gli strumenti da mettere in campo a sostegno dell’occupazione, che, oggi più che mai, devono essere ancorati a percorsi di formazione continua e riqualificazione. La formazione è la chiave della ripresa, ma la ripartenza va accompagnata, puntando sul lavoro di qualità, sulla sicurezza e su salari dignitosi, se vogliamo assicurare un futuro alle nuove generazioni e all’economia del Paese e impiegare al meglio le risorse del PNRR”.

“Mi auguro che la Regione Piemonte non sprechi l'occasione fornita da GOL (Garanzia occupabilità lavoratori) - aggiunge Sean Sacco, Capogruppo regionale M5S in Consiglio regionale – si tratta di un ulteriore ed importante strumento ideato dalla nostra ex ministra Nunzia Catalfo, che mira al reinserimento lavorativo attraverso l'upskilling e il reskilling di coloro che sono stati espulsi dal mercato del lavoro. Abbiamo grandi opportunità da non perdere, noi vigileremo perché questo non avvenga”.

Così Susy Matrisciano, senatrice M5S e presidente Commissione lavoro e previdenza sociale e il capogruppo regionale M5S Piemonte Sean Sacco.


C.S.