Territorio - 22 febbraio 2022, 14:00

Sempre più webcam al servizio del turismo della nostra Provincia

Attualmente quella più utilizzata è quella della Torre Mattarella di Domodossola

Luca Sergio di MeteoLive Vco in partnership con il Distretto Turistico dei Laghi hanno unito le forze per presentare l’intero territorio del Vco con un ragguardevole numero di webcam in grado di garantire una copertura assai capillare e completa del territorio turistico provinciale.

Attualmente le webcam consultabili sono posizionate, in Val d’Ossola a: Antrona Cheggio – Bognanco – Druogno, la Baitina – Macugnaga, piazza Municipio, Pecetto seggiovia, Val Quarazza, Rifugio Zamboni e Ghiacciaio Belvedere – Mottarone, Parco e vista a est sui 7 laghi, skyline sulle Alpi – Formazza, Valdo e Riale – San Domenico. In Ossola sono state posizionate altre installazioni a: Domodossola, Torre Mattarella - Ornavasso - Mergozzo. Cusio:Gravellona Toce, Gravellona panoramica, Orta San Giulio e Pella. Verbano: Aurano, zip line – Angera, la Rocca – Arona – Baveno, centro e città e Isole – Belgirate, Belgirate nord e sud Feriolo – Stresa, isole Borromee–– Verbania, Pallanza, Suna, Intra circolo velico, Boa Limnologica.

Grazie a questa collaborazione è stata notevolmente ampliata l’offerta rivolta ai turisti che scelgono uno di questi fantastici luoghi per le loro vacanze, per il loro relax o anche solo per poche ore di svago. Le sezioni webcam sono raggiungibili da molteplici siti fra cui: www.distrettolaghi.it e www.lagomaggiorexperience.it. www.metelivevco.it Tutte le webcam installate sono dotate di tecnologia Night & Day ad alta risoluzione.

Attualmente la webcam più utilizzata resta quella di Domodossola, Torre Mattarella. Assai particolare quella di Pallanza montata sulla boa limnologica antistante la sede del CNR-IRSA.



Walter Bettoni