Territorio - 20 marzo 2022, 18:20

L’Ossola e l’adventure therapy sulla rivista 'Dove Viaggi' di marzo

Le nostre Aree Protette tra le prime realtà in Italia ad aver sperimentato “l’avventura del benessere”

Come aveva scritto anche Ossolanews le Aree Protette dell’Ossola sono state tra le prime realtà in Italia ad aver sperimentato l’Adventure Therapy attraverso il progetto Healps2.

“L’avventura del benessere” è stata proposta a Veglia e Devero in due weekend nel settembre scorso, i partecipanti hanno affrontato sfide d’arrampicata, di trekking, d'orientamento ed esercizi di equilibrio, provando emozioni intense e prendendo consapevolezza dei propri limiti, delle proprie paure e delle proprie risorse. Un'esperienza vissuta assieme alle Guide Alpine del parco e poi discussa con esperti psicologi, per trasferire i benefici di questa esperienza nella vita di ogni giorno.

“Era -così gli organizzatori- proprio la risposta che ci voleva dopo due anni di pandemia. Così, l’iniziativa ha suscitato l’interesse della rivista di viaggi Dove, che ha inserito nel suo 'Dossier nuove emozioni' di questo mese, dedicato alle microavventure, un’intervista al nostro direttore Daniele Piazza”.

Le microavventure -spiegano- sono viaggi brevi e non necessariamente dall’altra parte del mondo, ma ricchi di esperienze, che creano una discontinuità rispetto alla routine, aiutando così a liberare energie e a rigenerare lo spirito. L’adventure therapy fa un passo ulteriore, permettendo di prendere maggior consapevolezza delle proprie emozioni grazie alla riflessione guidata dagli psicologi, con un beneficio ancor più profondo e duraturo”.

Per chi volesse provare l'esperienza dell’adventure therapy, Aree Protette segnala che sta organizzando un nuovo appuntamento che si svolgerà in tarda primavera.

Redazione