Digitale - 23 marzo 2022, 09:00

Sgomberare negozi

I negozi sono tra gli ambienti più oggetto di costante mutazione nel corso del tempo. Passano di gestione, cambiano di proprietario, cambiano di destinazione d’uso, variano di contenuto insomma, è importante prendere contatto con una azienda specializzata quando si ha la necessità di sgomberare negozi per velocizzare e rendere rapido ogni cambiamento.

Ridurre i tempi dei lavori ai minimi termini è importante proprio perché il negozio è un ambiente che si utilizza per generare reddito, ci si lavora e più tempo rimane fermo e meno si può sfruttarlo. 

Perché non occuparsene da soli? Alcuni sgomberi suscitano alle persone il desiderio di mettersi alla prova e cimentarsi nel famigerato fai da te ma soprattutto quando gli edifici da sgomberare hanno determinate metrature e contengono diversi arredi, quando il tempo stringe è meglio rivolgersi a dei professionisti a cui ci si può appoggiare.

Uffici, negozi, palestre, locali commerciali: sono tanti gli ambienti che si usano per motivi di lavoro che potrebbero essere oggetto di sgombero ma, a differenza di una cantina o un appartamento, per sgomberarli non si possono impiegare i propri dipendenti e impiegati ma ci si deve affidare a terzi per avere un servizio completo. 

In genere contengono anche materiale specifico come le attrezzature, gli archivi, gli espositori, gli stand, che occupano anche parecchio spazio. Insomma bisogna avere una gestione professionale dello sgombero per essere certi di portarlo a termine in maniera corretta.

Cosa accade durante le operazioni di sgombero

Qualunque operazione di sgombero, non solo quella che interessa un attività come può essere un negozio, deve essere gestita in maniera razionale e strategica. Si deve quantificare il tempo di lavoro necessario, il numero di professionisti da impiegare in questi compiti, i mezzi che si dovrà utilizzare. Poi si devono andare a, eventualmente, smontare gli elementi che non possono passare dalla porta, andandoli a ridurre ai minimi termini e, nel mentre, procedere con una  selezione accurata, ovvero una divisione per materiali. Questa divisione ha un suo senso se si pensa che, nella stragrande maggioranza dei casi, ciò che contiene un edificio da sgomberare deve essere buttato via. Ma non si può certo accatastare per strada o fuori da un cassonetto tutta questa quantità di oggetti, devono venire portati nelle apposite isole ecologiche o meglio ancora, specie per gli elementi ingombranti o i rifiuti pericolosi, devono essere smaltiti con cognizione di causa. 

Altrimenti si rischia di ricevere, anche in maniera inaspettata, delle multe non da poco oltre al fatto che non è assolutamente auspicabile ed etico abbandonare dei rifiuti nell’ambiente.

Di solito le ditte professionali che si occupano di sgomberi hanno dei contatti diretti con le aziende che si occupano di riciclo e di smaltimento dei rifiuti. Per il trasporto di questi elementi vengono utilizzati dei furgoni.

Il negozio, una volta sgomberato, rimarrà completamente vuoto in modo da poter riconsegnare l’edificio al suo legittimo proprietario senza che contenga nulla al suo interno e non sia rimasto più nulla da fare se non prenderlo per poi farne ciò che si ritiene o ciò che è previsto.