Cultura - 30 marzo 2022, 16:20

'Europa+2022-Let's Talk About Europe' domani il quarto appuntamento online

Il ciclo di webinar gratuiti intende approfondire alcune tematiche relative al processo di integrazione europea

Il 31 marzo penultimo incontro della prima parte del ciclo di webinair 'Europa+2022 - Let's Talk About Europe', organizzati in collaborazione dai Centri di Documentazione Europea del Verbano Cusio Ossola e di Bassiano, sotto il patrocinio della Rete Nazionale dei CDE Italiani e di una rete Alle 11 interverranno Filippo Bagnara dello Spazio Il Kantiere di Verbania e Chiara Tessiore del Centro Culturale Palazzo del Tribunale Finale Ligure.

Il programma generale di 'Europa+2022 - Let's Talk About Europe' prevede nove incontri complessivi suddivisi in due parti, la prima terminerà il 7 aprile e la seconda è programmata dal 21 aprile al 12 maggio 2022.

I seminari, grazie alla presenza di importanti ed autorevoli relatori, intende approfondire alcune tra le più significative tematiche relative al processo di integrazione europea di particolare attualità e rilevanza ed è rivolto alla cittadinanza, agli studenti universitari e delle Scuole Superiori di secondo grado.

Tutti i webinar sono in diretta streaming e visualizzabili anche successivamente in home page sul sito dell'Associazione

La partecipazione ad ogni singolo incontro è gratuita e aperta a tutti, previa iscrizione CLICCANDO QUI o inviando una mail a cde.vco@arsunivco.eu

Di seguito gli ospiti ed i titoli dei singoli webinar relativi alla prima parte.

Giovedì 31 marzo ore 11.00

I giovani e l’Europa: buone pratiche - next generation you

Filippo Bagnara

Spazio Il Kantiere Verbania

Chiara Tessiore

Centro Culturale Palazzo del Tribunale Finale Ligure

Giovedì 7 aprile ore 18.00

Green Deal europeo ed economia circolare, tra ambizioni della ue e incognite della ripresa economica post-pandemia

Paolo Pellegrini

Funzionario Commissione Europea - Socio “Il Caffè Geopolitico” - Analista desk Europa ed Economia

Per maggiori informazioni: https://www.arsunivco.eu/2022/02/europa2022-lets-talk-about-europe-parte-i/

o all’evento facebook al seguente link: https://fb.me/e/2k8FvDfjd