Provincia - 11 aprile 2022, 18:10

Anniversario Polizia di Stato: domani le celebrazioni

Anche nella nostra provincia una cerimonia per festeggiare il 170° di fondazione

La Polizia di Stato celebrerà il 170° anniversario della sua fondazione, alla presenza del Presidente della Repubblica, nella splendida cornice della Terrazza del Pincio a Roma.

Un'amministrazione longeva che ha accompagnato nel tempo i cambiamenti della società, trasformandosi essa stessa per soddisfare nuove esigenze nella continuità del motto sub lege libertas. Una polizia radicata nel presente e proiettata verso il futuro che torna a condividere con i cittadini i suoi più autentici valori ed i risultati conseguiti grazie al quotidiano operato delle sue donne e dei sui uomini.

Il Presidente della Repubblica concede quest'anno la medaglia d'oro al merito civile alla bandiera della Polizia di Stato per le attività svolte durante la pandemia: "Alle donne e agli uomini della Polizia di Stato che con eccezionale valore e senso del dovere hanno profuso ogni energia nel garantire, anche in occasione dell'emergenza pandemica da COVID- 19, la tutela della salute di tutti i cittadini." Un'eccezionale banco di prova che ha evidenziato lo spirito di servizio che caratterizza

l'attività di ciascun poliziotto.

Molte le onorificenze e le ricompense conferite durante la cerimonia: le promozioni per merito straordinario e le medaglie d'oro al val or civile ai poliziotti caduti in servizio, le promozioni per merito straordinario per coloro che si sono distinti in attività eccezionalmente meritorie quali il salvataggio di vite umane.

Promossi per merito straordinario alcuni atleti del gruppo sportivo Fiamme Oro che hanno conseguito importanti risultati olimpici e mondiali, inorgogliendo l'intera Italia e portando lustro al nostro Paese.

Per lasciare un segno tangibile dell'importante traguardo raggiunto, il Ministero dello Sviluppo Economico ha emesso un francobollo celebrativo mentre l'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato ha realizzato una moneta corrente dal valore di 2euro, che raccontano l'impegno profuso da poliziotte e poliziotti a salvaguardia dei valori della legalità e della sicurezza. Nel corso della cerimonia il primo esemplare della moneta sarà consegnato dal Capo della Polizia - Direttore generale della Pubblica Sicurezza Prefetto Lamberto Giannini al Presidente della Repubblica Sergio Mattare Ila.

L'evento sarà trasmesso in diretta da Rail dalle ore 10.50. È possibile seguire la diretta anche sul canale YouTube Polizia di Stato e sul sito istituzionale www.poliziadistato.it oltre che sui canali social della Polizia di Stato e attraverso il live twitting dall'account @poliziadistato, con 'hashtag #AnniversarioPolizia, nonché nelle stories dell'account Instagram "poliziadistato _ officialpage".

Nella nostra provincia, la celebrazione avrà luogo domani 12 aprile alle ore 11 nella splendida Villa Giulia, dove saranno premiati alcuni poliziotti, che si sono particolarmente distinti in operazioni di Polizia. La cerimonia sarà preceduta, alle ore 9, dalla deposizione di una corona d'alloro presso il cippo commemorativo ai caduti della Polizia di Stato, situato presso la Questura, alla presenza del Prefetto Michele Formiglio e del Questore Luigi Nappi.



C.S.