Attualità - 14 maggio 2022, 20:30

Il Soccorso Alpino ha 'salutato' il pensionamento di Felice Darioli

Sono anche stati inaugurati un nuovo mezzo e nuove apparecchiature radio all'avanguardia

Si è svolta nel tardo pomeriggio, presso la Prateria di Domodossola l’inaugurazione del nuovo fuori strada del Soccorso Alpino ossolano, con la consegna dei nuovi apparati radio digitali.

A fare gli onori di casa il delegato della X Delegazione Valdossola Matteo Gasparini il quale ha introdotto il nuovo mezzo e le forze messe in campo per procedere all’acquisto e al suo allestimento.

Abbiamo terminato il progetto della sostituzione dei ponti radio e dell’acquisto di 90 radio da fornire ai nostri volontari – ha spiegato Gasparini –, era necessario passare da una tecnologia analogica oramai obsoleta al digitale. La tecnologia analogica non ci permetteva più di avere pezzi di ricambio né di avere la riservatezza necessaria”.

Prosegue Gasparini: “Inoltre abbiamo acquistato il nuovo Toyota che è un mezzo che ci servirà negli interventi come supporto nelle stazioni insieme all’utilizzo di altri mezzi a disposizione”.

La giornata di festa è stata l'occasione per 'salutare' uno dei decani dei volontari della delegazione di Bognanco, Felice Darioli che ha raggiunto l’età del “pensionamento”. Tanti gli interventi dei volontari che hanno ricordato le vicende e gli aneddoti che li legano all’uomo che ha fatto del soccorso in montagna il filo conduttore della propria vita.

A portare gli omaggi a Darioli è stato anche il presidente nazionale del Cnsas Maurizio Dellantonio che ne ha ripercorso la lunga carriera e ha consegnato una pergamena e un quadro al festeggiato.

A portare i saluti dei propri enti anche Franzesca Zanetta di Fondazione Cariplo, i sindaci di Domodossola Lucio Pizzi e di Bognanco Mauro Valentini, il Vice sindaco domese Franco Falciola e il presidente del consiglio domese Marco Bossi, l’ex presidente della Provincia del Vco Arturo Lincio e il neonominato presidente del Parco Valgrande Luigi Spadone.

Fabio Nedrotti