Le Acli del Vco sono alla ricerca di giovani volontari che aiutino gli anziani a fare dei viaggi virtuali grazie alla tecnologia.
Intanto, sabato, al Circolo Acli Domo Centro in via Ceretti è stato possibile ai presenti, intervenuti all'illustrazione del progetto, ''andare'' virtualmente a Parigi, visitare il Louvre ed esplorare un fondale marino del Mar Rosso. L'iniziativa di realtà virtuale delle Acli del Vco è rivolta agli anziani e s'intitola 'Viaggiare è la chiave per restare giovane'. Finanziata con i fondi del 5xmille delle Acli, prevede l'utilizzo di un visore VR per dare la possibilità alle persone della terza età di utilizzare la virtual reality per visitare musei, posti lontani o anche luoghi cari agli anziani legati ai ricordi dell'infanzia e della gioventù.
“Partiamo - ha spiegato il vicepresidente vicario delle Acli del Vco, Luca Tallarico- con l'organizzazione di giornate nei nostri circoli Acli del territorio per poi proporre questo servizio gratuito alle RSA del Verbano Cusio Ossola in modo continuativo a persone anziane ricoverate sia all'interno dell'Rsa, sia persone autosufficenti. Con l'utilizzo di questa realtà virtuale, e quindi con un visore, si cercherà di far riprovare sensazioni ed emozioni di un tempo riportando queste persone magari in luoghi che avevano visualizzato in gioventù o in luoghi che non potrebbero più visitare per problemi di acciacchi dell'età o per problemi economici”.
Oltre alla parte dei viaggi viene offerta una parte più prettamente culturale con la possibilità di vedere dei musei. “Per il momento ad offrire il servizio siamo noi esponenti dell' Acli -ha detto Tallarico- ma cerchiamo di avvicinare i ragazzi all'associazione per creare anche un contatto tra due generazioni, quella degli anziani e quella dei giovani. Abbiamo acquistato un visore e un portatile arriveranno altri visori acquistati con il 5 per mille nazionale delle Acli. Vorremmo essere almeno 5-8 operatori con tre visori, così da poter partire dopo l'esperienza nei circoli con la proposta all'interno dell' Rsa”.
Al termine della presentazione è stato fatto provare ai presenti il visore. Con Tallarico ad illustrare il servizio erano presenti il presidente delle Acli Vco Carlo Poli, Barbara Francioli responsabile amministrativa, Barbara Frattoni esponente dell'associazione e Fabrizio Mungo segretario della Federazione anziani pensionati del Vco. Tra il pubblico anche la direttrice dell'Rsa di Domodossola e Villadossola Cecilia Quagliaroli.