Anzasca - 28 giugno 2022, 10:00

Macugnaga, sistemato il sentiero che sale all’alpe Roffelstaffel 

Grande lavoro dei volontari nel tracciato sul ghiacciaio, fra il Belvedere e l’alpe Fillar

I volontari del CAI Macugnaga, guidati da presidente Antonio Bovo e dal vice, Davide Rabbogliatti hanno sistemato nei giorni scorsi il sentiero che sale verso il bivacco Hinderbalmo e l’ape Roffelstaffel.

È stato posato il ponte mobile che permette di oltrepassare il rio Roffel e pure le corde fisse che agevolano alcuni passaggi.

Grande il lavoro fatto  per cercare di sistemare il tracciato sul ghiacciaio, fra il Belvedere e l’alpe Fillar. Qui oltre agli uomini del CAI si sono aggiunti alcuni operai della MTS, uno del Comune e il rifugista della Zamboni.

Antonio Bovo fa notare: «Il mantenimento efficiente di questi tracciati risulta assai importante, vanno ad incidere sull’economia dei rifugi alpini e delgli stessi impianti di risalita».

Restano poi altri sentieri da valorizzare al meglio ma gli interventi relativi saranno eseguiti da altre squadre di volontari. Ad esempio il Sentiero Genoni che mette in collegamento Macugnaga con Carcoforo, attraverso gli alpeggi di Quarazzola bassa e alta (dove si possono ammirare gli yak,
dovrebbe essere sistemato da alcune squadre del CAI di Busto Arsizio.



Walter Bettoni