Economia - 12 luglio 2022, 08:20

La Camera di Commercio in aiuto alle piccole imprese che assumono

Aperto il bando per il finanziamento per l’inserimento di nuovo personale in azienda, apprendistati e tirocini

Sostenere le spese compiute dalle imprese per l’inserimento di nuove risorse umane: questo l’obiettivo del bando Formazione Lavoro2022 della Camera Di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte.

Destinatarie della misura sono micro, piccole e medie imprese con sede legale o unità locali nelle province di Biella, Novara, Verbano Cusio Ossola e Vercelli.

Le imprese richiedenti devono essere attive, in regola con il pagamento del diritto annuale e con gli obblighi contributivi.

Il bando finanzia, in particolare, l’inserimento di nuove risorse umane attraverso assunzioni a tempo indeterminato e determinato, contratti di apprendistato e tirocini extra-curriculari. Sono invece esclusi contratti di somministrazione lavoro, contratti di collaborazione con lavoratori autonomi, contratti di collaborazione coordinata e continuativa (Co.Co.Co.) e qualsiasi forma di lavoro parasubordinato.

Le spese ammissibili includono il costo del lavoratore comprensivo di TFR e ratei di mensilità supplementari (per contratti di lavoro a tempo indeterminato, determinato e di apprendistato) e il rimborso spese riconosciuto al tirocinante.

Le agevolazioni del bando camerale consistono in un contributo a fondo perduto a copertura del 50% delle spese sostenute e ritenute ammissibili, con un importo massimo della sovvenzione pari a 2.500 euro. Alle imprese in possesso del rating di legalità verrà inoltre riconosciuta una premialità di 250 euro.

Ogni impresa può presentare una sola richiesta di contributo, anche riferita a più risorse umane inserite, con priorità per le imprese che non hanno ottenuto contributi nella precedente edizione del bando.

L’ammontare minimo di spesa per partecipare è di 1.800 euro. Le spese devono inoltre riferirsi ai costi dell’attività lavorativa prestata a partire dallo scorso 1° gennaio ed entro il prossimo 31 dicembre.

Le richieste di contributo vanno trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso lo sportello online “Contributi alle imprese” del sistema Web telemaco di Infocamere, a partire dalle 12 di domani, lunedì 11 luglio, ed entro le 21 del 22 luglio. L’accoglimento delle domande, previa verifica dei requisiti di ammissibilità, avverrà in base all’ordine cronologico di presentazione delle stesse.

Bando e modulistica sono disponibili sul sito www.pno.camcom.it. Maggiori informazioni possono essere richieste al Servizio Promozione della Camera di Commercio (e-mail: promozione@pno.camcom.it; telefono 015.35.99.332/354).

C.S.