Il 23 luglio sul Lungolago La Palazzola di Stresa nella "Catapulta", la camera acustica in legno disegnata da Michele De Lucchi per Stresa Festival, si esibirà il Cárdenas Latin Jazz Quartet.
L'ensemble venezuelano, strettamente legato al mondo dell’improvvisazione, del jazz, della tradizione e della musica classica, torna al Festival con un nuovo programma.
“Grazie alla loro identità latinoamericana -sottolineano i curatori della rassegna-, interpretano con virtuosismo i temi di grandi compositori del continente come Aldemaro Romero, Egberto Gismonti, Hermeto Pascual e Hamilton de Holanda. Il programma spazia da Bach a Paco de Lucia, incrociando compositori classici quali Satie e giganti della musica latinoamericana quali Astor Piazzolla. Guidato dal violinista virtuoso venezuelano Alexis Cárdenas, il Quartetto è caratterizzato da una formazione variabile che vuole creare connessioni tra generi differenti. Cárdenas è uno dei violinisti più importanti della sua generazione. La sua incredibile curiosità e conoscenza delle molteplici culture del mondo gli hanno permesso di sviluppare una maestria strumentale unica con la quale trascende le barriere tra i linguaggi musicali”.
Questo il programma della serata:
Da J.S. Bach a P. De Lucia
J.S. Bach, Gigue dalla Partita n. 2 in re minore per violino solo, BWV 1004
M. Siso, El Cardenal
A. Piazzolla, Oblivion
G. Carussi, Merengue Venezolano
D. Caymmi, Rio Amazonas
L. Mays, Chorinho
E. Satie, Gnossienne 3
J.S. Bach, Presto dalla Partita n. 1 in si minore, BWV 100 (joropo)
A. Lauro, Natalia
M. Ponce, Estrellita
J. Rodes / N. Paganini, Étude n. 2 – Caprice 16
P. De Lucia, Zyryab
J.S. Bach, Ciaccona dalla Partita n. 2 in re minore per violino solo, BWV 1004
Info e biglietti https://www.stresafestival.eu
(Foto social Cárdenas Latin Jazz Quartet di Patrick Martineau)