Confine - 30 luglio 2022, 11:20

Festa nazionale nel Locarnese: tante le proposte

Una gita in battello sul lago o un picnic in Valle Maggia, sono tante le possibilità per trascorrere un Primo Agosto all'insegna del relax e della Natura

Quest’anno la Svizzera festeggerà il suo 731esimo compleanno. E il Locarnese offre tante possibilità per trascorrere un Primo Agosto nei migliore dei modi.

Un'escursione in famiglia con un picnic svizzero nelle zone di Ascona e Locarno, o sui prati della vicina Valle Maggia, è un'idea semplice e rigenerante per trascorrere la festa nazionale in mezzo alla natura. Oppure una gita in battello con tappa alle isole di Brissago, con visita al Parco Botanico. Ogni porto del Locarnese ha qualcosa da scoprire ed è un buon punto di partenza per esplorare la zona con una passeggiata.

In valle Maggia è possibile ammirare i tradizionali falò, che secondo la leggenda servirono anche a spaventare i barbari che in passato avevano tentato di attaccare gli Elvezi. Gli invasori fuggirono spaventati dal riflesso sul lago, convinti che fosse un segno dell’approssimarsi della fine del mondo. L'usanza dei fuochi era già diffusa in passato, ma dalla prima Festa Nazionale ha assunto un importanza e un significato ancora più grande. In Vallemaggia i falò vengono accesi nel letto del fiume, e accompagnati da festeggiamenti e grigliate all’aperto. Non mancano le polentate, le competizioni per tutta la famiglia e le sagre gastronomiche.

Tante sorprese attendo gli ospiti sulla Piazza di Ascona con un programma adatto a tutti.

I fuochi d’artificio non avranno luogo. L'attrazione principale sarà lo

spettacolo delle fontane danzanti dalle 21:45 alle 23.

Per info e dettagli eventi https://www.ascona-locarno.com

Redazione