Economia - 07 agosto 2022, 08:00

Dal Pnrr 150 milioni per rilanciare il settore ricettivo

Il bando si rivolge ai soggetti pubblici e privati proprietari di immobili a destinazione turistico-ricettiva o che abbiano avviato l'iter urbanistico per ottenere il cambio di destinazione d'uso prima del 1 novembre 2021

Valorizzare e riqualificare immobili turistico-ricettivi per ripartire dopo la pandemia e generare un impatto positivo sull'occupazione e sul PIL locale. È l'obiettivo del bando che selezionerà almeno 12 immobili da acquisire e ristrutturare entro il 31 dicembre 2025.

Gli investimenti saranno diretti anche alle zone economicamente più svantaggiate o alle aree secondarie dove si punta a promuovere lo sviluppo dei flussi turistici. L'operazione di valorizzazione avverrà attraverso il Fondo immobiliare gestito da CDP Real Asset Sgr e sottoscritto dal Ministero del Turismo con 150 milioni di euro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Uncem - che ha al suo attivo una importante collaborazione con Cassa Depositi e Prestiti - volentieri diffonde il bando tra Enti e imprese, a vantaggio dei territori e di un turismo più moderno.

Il bando si rivolge ai soggetti pubblici e privati proprietari di immobili a destinazione turistico-ricettiva o che abbiano avviato l'iter urbanistico per ottenere il cambio di destinazione d'uso prima del 1 novembre 2021.

Il termine per presentare la manifestazione d'interesse è il 31 agosto 2022. Ulteriori informazioni e le modalità di adesione sono disponibili al link https://www.cdpisgr.it/turismo-hospitality/fnt/fnt-compartoB-progetto-PNRR/fnt-comparto-b.html



C.S.