Le nuove tessere sanitarie potranno essere consegnate anche senza il microchip integrato. Lo ha stabilito il decreto del Ministero delle Finanze pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso giugno vista la possibile carenza di materiali per la produzione dei microchip, dovuta alla grave crisi internazionale.
Le nuove tessere senza componente elettronico (conosciute come TS) continueranno a valere come Codice Fiscale, a garantire l’accesso alle prestazioni del Servizio sanitario nazionale e all’assistenza sanitaria in Europa (Tessera europea di assicurazione di malattia) ma non saranno più utilizzabili come Carta Nazionale dei Servizi (CNS) per accedere ai servizi online della Pubblica amministrazione.
È però possibile estendere la validità della tessera con microchip per i servizi online fino al 31 dicembre 2023 con un tool dedicato disponibile per il sistema operativo Windows. Per essere utilizzato è necessario disporre dei codici PIN/PUK della TS-CNS ancora in corso di validità. I driver per aggiornare il microchip e la guida di installazione sono disponibili sul sito www.sistemats.it
Per poter effettuare l'aggiornamento del nuovo certificato di autenticazione è necessario disporre dei codici PIN/PUK della TS-CNS ancora in corso di validità.
“La proroga è limitata alle sole funzionalità della componente CNS -sottolineano dal Mef- e non della Tessera europea di assicurazione di malattia (TEAM) riportata sul retro della carta, che sarà invece garantita dal nuovo documento.
La tessera sanitaria, come di consueto, continuerà ad essere rilasciata gratuitamente a tutti gli assistiti del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) dal Ministero dell’Economia e delle Finanze in accordo con il Ministero della Salute, con invio automatico, 2 mesi circa prima della scadenza, all’indirizzo del domicilio fiscale dell’assistito presente in Anagrafe Tributaria, che coincide, di norma, con la residenza ed è aggiornato dal Comune di residenza dell’assistito tramite l’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR).
È utile ricordare, inoltre, che a partire da giugno 2020, in caso di furto, smarrimento e deterioramento della tessera, è possibile ottenere una copia digitale in formato PdF della Tessera, scaricabile online sul sito www.sistemats.it, nell'attesa della sua spedizione via posta”.
Per ulteriori informazioni sull’utilizzo della TS e per l’attivazione della TS-CNS è possibile contattare il numero verde dedicato 800.030.070, oppure consultare il portale del Sistema TS www.sistemats.it.