Regione - 06 ottobre 2022, 18:29

Preioni sui rimborsi agli alluvionati di Ornavasso: "La Regione ha il solo ruolo di passacarte. I soldi li stanzia il governo"

"Più volte ho sollecitato i parlamentari locali. Questi fondi sono assolutamente insufficienti"

Dalla Regione arriva una risposta al grido d'allarme lanciato ieri da imprenditori e privati di Ornavasso, che hanno denunciato come, a distanza di due anni dall'alluvione dell'ottobre 2020, non siano ancora arrivati i contributi promessi come risarcimento per i danni ricevuti.

"Partiamo da un presupposto: la Regione ha un ruolo da passacarte, perchè i fondi sono stati stanziati da Roma.

E, questi fondi, come ho detto più volte, sollecitando anche i parlamentari locali- spiega il capogruppo della Lega in consiglio regionale Alberto Preioni- sono assolutamente insufficienti: sono una cifra che non rende giustizia ad una Regione che è tra le più produttive del Paese.

C'è poi la questione relativa alla burocrazia, anche questa inaccettabile: non è possibile che ci vogliano documenti su documenti per vedersi riconoscere un indennizzo minimo e che dopo due anni oltretutto non è ancora arrivato. Ho sentito l'assessorato alla protezione civile regionale è mi è stato assicurato-conclude Preioni- che entro fine settimana sarà comunicato ai comuni il dettaglio delle somme che devono erogare ad attività produttive ed aziende agricole con relativa liquidazione delle somme, per i privati è stato pagato un acconto del 30% ai comuni ad agosto visto che si trattava di risorse regionali che andavano a coprire molto di più di quello che copriva il dipartimento nazionale. Preciso inoltre che il contributo massimo al momento per attività ed aziende agricole è di 20000 euro"

Daniele Piovera