La solidarietà a sostegno della ricerca per la cura della distrofia muscolare di Telethon Vco riparte da Verbania.
Dall’hotel Il Chiostro con “A tavola con Telethon”, una “cena d’autore” cucinata dallo chef internazionale Luigi Spitti: da Stresa al Sol Levante”. “Una biografia della mia vita professionale – ha definito il menù del 3 novembre Spitti, da Stresa, dove mi sono diplomato all’istituto Maggia, al Giappone”. Secondo appuntamento il 20 novembre alla Pro Oleggese con “Pranza con noi a favore di Telethon”. Il 10 dicembre c’è il Giro ciclistico del Lago d’Orta a cura del Comitato Salite del Vco. L’11 dicembre c’è la cena al ristorante La perla del Lago di Baveno organizzata dall’associazione di appassionati rally Un sorriso nel cuore.
“Contiamo di aggiungere altri eventi – spiega Andrea Vigna (Uildm Vco) – da qui alla fine dell’anno. Anche per risalire ai livelli di raccolta pre Covid. Nel 2019 avevamo raccolto 25,496,89 euro. Nel 2020 siamo stati costretti a sospendere. Abbiamo ripreso nel 2021 quando abbiamo raccolto 8.210 euro. La pandemia, per noi distrofici, ha comportato un peggioramento nelle condizioni di vita. Io, ad esempio, due anni fa non ero in carrozzella perché potevo fare attività motoria che il lockdown mi ha impedito di proseguire”.
Alla presentazione del programma, accanto a Vigna, sono intervenuti il direttore de Il Chiostro, Massimiliano Maroni; il direttore del Centro auxologico di Piancavallo, Alessandro Mauro; il sindaco di Verbania, Silvia Marchionini; il vicesindaco di Omegna, Mimma Moscatiello; l’assessore a Bilancio e finanze di Omegna, Franco Gemelli, in rappresentanza di Salite del Vco. In collegamento streaming è intervenuto Jacopo Fontaneto, giornalista gastronomico che condurrà la serata del 3 novembre.