In Piemonte si contano quasi 4mila imprese appartenenti alla filiera dello sport, il 7.2% del totale italiano. Aggiungendo le oltre 1.300 unità locali, la nostra regione arriva a rappresentare quasi il 10% del comparto nazionale. Negli ultimi 10 anni il settore ha visto un incremento del +25% di imprese.
13 mila addetti
L'impatto occupazionale è considerevole: sono oltre 13mila gli addetti impiegati nella filiera. La categoria più rappresentata riguarda la gestione di impianti sportivi e palestre (il 50,4%), seguita da commercio, noleggio e riparazione di articoli sportivi (28%). Negli ultimi anni l'ambito che ha registrato il maggiore aumento è quella dei corsi e delle scuole: qui il 35% delle imprese e femminile.
In Piemonte un milione e 92mila sportivi
A completare l'offerta si contano in Piemonte 7.200 associazioni e società dilettantistiche iscritte al CONI. Nel 2021 un milione e 92 mila piemontesi hanno praticato sport in modo continuativo, collocando la nostra Regione in 7° posizione.
I talk per le Nitto Atp Finals
In occasione di Nitto Atp Finals la Camera di Commercio di Torino organizza tre talk alla Casa del tennis di Palazzo Madama. Il primo mercoledì 16 novembre alle 11 sarà dedicato "Dalla passione sportiva ad una concreta attività imprenditoriale: difficoltà, rischi, opportunità". Il giorno successivo ci sarà un approfondimento sui contratti di sponsorizzazione, mentre il 17 novembre "Digitale ed export: i trend di sviluppo della filiera dello sport".