La parrocchia del Sacro Cuore di Vogogna, con il patrocinio del Comune, il 26 e il 27 gennaio propone un programma di celebrazioni per la Giornata della memoria.
Nella ricorrenza internazionale del 27 gennaio, che ogni anno intende commemorare le vittime dell'Olocausto, davanti al monumento ai caduti sarà posto un cancello a ricordare quello del campo di concentramento di Auschwitz, da dove transitarono decine e decine di migliaia di persone condannate alle camere a gas. Accanto alla riproduzione del cancello sarà posta una valigia con i nome dei deportati.
Giovedì 26 alle 17 è prevista la processione dalla chiesa parrocchiale al monumento ai caduti, la parrocchia per l'occasione invita i partecipanti a portare un cero.
Venerdì 27, dalle 7.30 alle 17.30, ci sarà la lettura continua del libro 'Il grande diario Giovannino cronista del Lager' di Giovanni Guareschi. Il parroco don Nicola Salsa invita coloro che vogliono proporsi alla lettura del diario ad indicare la propria disponibilità oraria su un foglio presente in chiesa. Davanti al monumento saranno posti i ceri con i nomi dei deportati che sarà possibile prendere dalla valigia accanto al cancello di Aushwitz. I partecipanti vengono inoltre invitati a comporre una breve preghiera, un pensiero da appendere al cancello. I messaggi saranno raccolti e consegnati alla messa del 29 gennaio.
Alle17.15 ci sarà l'incontro con le autorità, interverranno il senatore Enrico Borghi e il sindaco Marco Stefanetta. Infine alle 18 sarà celebrata la messa in ricorso di tutte le vittime dei campi di concentramento.
Vogogna anche negli anni passati ha sempre posto grande impegno nel ricordo dell’orrore dell’Olocausto e nel rendere onore alle vittime. Nel 2019 in memoria di tutti i deportati era stata posata una pietra d'inciampo e fu ospite del Comune l'allora ex deputato Emanuele Fiano.