Fanno parte dell’architettura ossolana e ormai, chi vive in valle, le ha talmente visualizzate nella vita quotidiana quasi da dimenticarle.
Ma in verità il territorio dell’Ossola è ricco di opere d’arte e tra queste spiccano le centrali idroelettriche, capolavori di architettura che risalgono agli inizi del secolo scorso. Enel Green Power, per valorizzarle, le aprirà al pubblico.
La prima che si potrà visitare, il 14 luglio, è la centrale idroelettrica di Rovesca in Valle Antrona. Il 28 luglio sarà la volta della centrale idroelettrica di Crevoladossola, l’11 agosto di quella di Cadarese a Premia, il 24 agosto di quella di Ponte, frazione di Formazza, il 13 settembre Pallanzeno e il 24 settembre la centrale idroelettrica di Verampio a Crodo.