Cronaca - 12 ottobre 2023, 09:21

Addio a Don Giannino Piana, icona della teologia morale italiana

Originario di Ornavasso, è stato a lungo docente al seminario di Novara e ai corsi di teologia per laici

È morto ieri sera don Giannino Piana, classe 1938, uno dei maggiori teologi moralisti italiani. Ne ha dato notizia Enzo Bianchi, già priore di Bose e grande amico di Piana. “Giannino Piana - ha scritto Bianchi - ci ha lasciato per essere con Cristo per sempre: per me era un amico fedele da 50anni, un fratello con il quale ho sofferto e combattuto tante battaglie nella chiesa, un teologo tra i più grandi, un uomo di Dio”.

Originario di Ornavasso, in Ossola,  è stato a lungo docente di Teologia morale al seminario di Novara e ai corsi di Teologia per laici, docente di Etica del Cristianesimo a Urbino al primo istituto di scienze religiose istituito in una università laica in Italia, infine ordinario di ruolo di Etica all’ateneo statale di Torino. Autore di numerosissimi testi, ha curato rubriche fisse su Famiglia Cristiana, periodici come Jesus e Rocca. Piana è stato un protagonista assoluto del dibattito teologico, anche su fronti complessi come quelli della bioetica, della morale sessuale, oltre che dell’ economia e della politica. 

Legatissimo alla città di Novara, nel 1992 aveva ricevuto l'onoreficenza di Novarese dell'anno. In città aveva vissuto per anni nella parrocchia di S.Antonio, alla periferia nord della città. Tra i suoi editori, la casa editrice novarese Interlinea. Negli ultimi anni era stato tra gli animatori del Festival della Dignità Umana, la cui edizione 2023 è in corso proprio in questi giorn.

ECV