Sono passati 41 anni dalla rinascita del Corpo Musicale di Formazza.
Correva il 1982 quando riprese l'attività. La storia narra che il primo gruppo bandistico si costituì grazie al signor Bertoli di Brescia, che stava lavorando alla costruzione della diga di Morasco (anni '30) e ne fu anche il primo maestro al quale seguì Guerino Alberti fino alla prima "disgregazione". Poi, nel 1948, sempre con Guerino Alberti il gruppo si ricostituisce per durare fino alla fine degli anni '60. Vent'anni dopo, nell'autunno del 1981 rinasce il Corpo Musicale di Formazza diretto per i primi cinque anni dal maestro Franco Guenza di san Rocco.
Gli subentra l'attuale direttore Milena Matli, insegnante alle scuole elementari di Formazza, e con lei il gruppo bandistico ritrova lo splendore che lo aveva caratterizzato. Ne segue una intensa attività musicale corredata da lezioni di musica creando un vivaio di giovani leve. Tra questi sono scaturiti diversi elementi che sono stati chiamati a far parte del gruppo della Banda regionale del Piemonte. Il Corpo Musicale di Formazza propone diversi concerti ogni anno e non fa mai mancare la sua presenza agli eventi più importanti che caratterizzano la vita comunitaria.
Sabato 16 dicembre nella chiesa parrocchiale in frazione Chiesa alle ore 21.00 il Corpo Musicale terrà il suo concerto, che avrà anche un ospite d'eccezione, il coro Gospel Black Inside.