C’è anche il Lago Maggiore sul calendario 2024 della Guardia Costiera. Tra i 12 scatti che raccontano le bellezze del nostro territorio spicca anche la foto del Maggiore, abbinata al mese di marzo.
La presentazione del calendario è avvenuta alla Biblioteca Nazionale Marciana, a Venezia tra magnificenza dell'arte e della cultura veneziana. Il comandante generale delle Capitanerie di porto - Guardia Costiera, Ammiraglio ispettore capo Nicola Carlone ha svelato il tema del nuovo calendario istituzionale della Guardia Costiera, parlando di ‘’ 12 avamposti di legalità e sicurezza che testimoniano l'impegno costante delle Capitanerie di porto nei 300 Uffici marittimi presenti lungo gli 8.000 km di costa italiana’’. “Questo calendario, il 25° della storia della Guardia Costiera – ha sottolineato l’Ammiraglio – ha l’obiettivo di rappresentare il lavoro quotidiano di 11.000 donne e uomini del Corpo, offrendo uno sguardo unico e coinvolgente sulle diverse missioni che caratterizzano il servizio della Guardia Costiera”.
Nel progetto sono stati coinvolti 12 fotografi professionisti, ognuno chiamato a raccontare il proprio territori.
L’immagine del Lago Maggiore è del fotografo Manuele Benaglia.
Le altre foto sono il Porto Vecchio di Monopoli; l’Isola Capo Rizzuto; le Secche della Meloria; il Lago di Garda ; il Parco Sommerso di Gaiola ; l’isola di Marettimo ; l’area marina protetta di Tavolara-Punta Coda Cavallo ; l’isola di Ventotene; Goro e il Delta del Po ; la Riserva Naturale di Vendicari di Noto ; la penisola del Sinis