Attualità - 20 gennaio 2024, 09:30

"Nasce" a Crodo la Comunità Slow Food della patata ossolana

Il 20 gennaio il riconoscimento ufficiale

Sono già diversi mesi che Slow Food è al lavoro per creare una Comunità dedicata alla patata ossolana, uno dei prodotti d’eccellenza del nostro territorio. E ora è ufficiale: oggi, sabato 20 gennaio, a Crodo, si svolgerà l’evento di costituzione della Comunità che avrà l'obiettivo di sostenere e valorizzare la filiera di coltivazione, vendita e utilizzo in cucina di questo prodotto tradizionale.

Appuntamento alle ore 16.30 nella sala polifunzionale dell’Istituto Agrario “Fobelli”, alla presenza della dirigente scolastica Ornella Barre e la fiduciaria della Condotta Slow Food Valle Ossola Mirella Gentili, che introdurranno l’evento.

Interverranno, poi, Guido Tomà, referente della Comunità ossolana Slow Food che illustrerà scopi e obiettivi di questo organismo, Roberto Sambo, referente dei Presidi Slow Food di Piemonte e Valle d'Aosta, Dioniso Imboden, rappresentante dei produttori di patata della Valle Formazza e Alessandro Prina, docente dell'Istituto Fobelli.

Redazione