Lunedì 29 gennaio la neve di Riale (alta Val Formazza) è stata lo scenario di un evento ad alta quota: un appuntamento a tavola fuori dagli schemi reso particolare dalla cucina della locanda Walser Schtuba.
Il menù che è stato proposto da Francesca Sormani e Matteo Sormani titolari della locanda Walser Schtuba, è stato protagonista di una tavola realizzata con neve ghiacciata e sagomata per un pranzo suggestivo e coinvolgente.
La realizzazione dell’insolita tavolata sulla neve ha richiesto due giorni di lavoro con la collaborazione di Gianluca Barp, che ha contribuito costruendo il setting interamente a mano spaccando il ghiaccio nella fredda e magica cornice di Riale a 1700 metri.
L’imprenditore sotto il marchio “Da Barp” riassume la sua offerta di servizi turistici che spaziano dall’albergo alla spa, dalla bottega di prodotti tipici alla pista per lo sci di fondo.
A godere del banchetto nella neve sono state blogger e influencer dei settori food e lifestyle, invitate per promuovere i nuovi piatti di Matteo Sormani, presentati tra candele, ghirlande e rami di pino che hanno colorato la tavolata tutta bianca.
Dopo la breve visita turistica del borgo di Riale guidata da Otello Facchini, spazio ai sapori della locanda Walser Schtuba con trota di fiume, funghi della valle e prezzemolo di montagna (zucca, Bettelmatt e castagne come alternativa vegetariana); riso Carnaroli riserva al burro affumicato, aglio orsino e yogurt del fattore; millefoglie di maialino glassata, cavolo rosso e rafano (crema di patate di Formazza, uovo croccante al mais di Beura e puntarelle come proposta veg); Bettelmatt 2023 miele e infuso di larice, e per chiudere il panettone di Riale fragoline di bosco e gin Piodamara.
La riuscita dell’evento ha trovato conferma nel picco di pubblicazioni e interazioni social che hanno portato Riale sotto i riflettori nazionali per un giorno.
Al successo della giornata organizzata da Paper Comunicazione hanno contribuito l’azienda Barts (che ha equipaggiato gli ospiti con cuffie, sciarpe e guanti in lana) e l’agenzia milanese GoNuts Communications.