/ Ambiente

Ambiente | 19 giugno 2024, 08:00

Lotta alla Popillia japonica Newman in Piemonte

A partire da fine maggio sono state posizionate 1200 trappole “attract and kill”

Lotta alla Popillia japonica Newman in Piemonte

E’ stato avviato il Piano d'azione 2024, attivato dal Settore Fitosanitario e servizi tecnico-scientifici della Regione Piemonte in collaborazione con Ipla che ha lo scopo di contenere la popolazione dell’insetto e la sua diffusione. Sono iniziate le attività concordate nell'ambito del Tavolo tecnico scientifico nazionale e in raccordo con la Regione Lombardia. A partire da fine maggio sono state posizionate 1200 trappole “attract and kill” con forma a ombrello con una rete impregnata di insetticida che attirano il coleottero con esche specifiche e lo eliminano. Le trappole hanno un cartello informativo ed è importante non spostarle o distruggerle. In alcune aree saranno presenti trappole per il monitoraggio settimanale per valutare la popolazione del coleottero. E' iniziato anche il controllo dei siti a rischio di diffusione passiva. A partire dal mese di luglio saranno effettuati i monitoraggi nella zona cuscinetto dove l’insetto non è ancora stato segnalato.

comunicato stampa Regione Piemonte

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore