Eventi - 29 luglio 2024, 15:00

Un successo la rappresentazione del Venerdì Santo al Calvario FOTO E VIDEO

Gli attori hanno rappresentato, nella suggestiva cornice del Sacro Monte di Domodossola, alcune scene della Passione di Cristo

Un' emozionante edizione straordinaria della rappresentazione del Venerdì Santo è andata in scena ieri nella suggestiva cornice del Sacro Monte Calvario, alla presenza di un pubblico numeroso nonostante il pomeriggio caldo. Gli attori del Venerdì Santo di Romagnano Sesia hanno rappresentato nell'area antistante alcune cappelle del Sacro Monte e nella zona dei ruderi del castello undici quadri tra i più significativi facendo rivivere ai partecipanti gli eventi subiti da Gesù nei suoi ultimi giorni di vita.

Eventi culminati con il quadro della crocifissione, deposizione e pianto della Madonna nell'area dei ruderi del castello di Mattarella. Dal 1729 il dramma del Calvario rivive ogni due anni dispari a Romagnano Sesia.

Quest'edizione speciale è stata frutto della collaborazione tra l'Ente di Gestione dei Sacri Monti e il Comitato Pro Venerdì Santo di Romagnano Sesia, presieduto da Paolo Arienta, con il contributo di diversi enti, l'obiettivo è quello di valorizzare i quadri teatrali itineranti della Passione di Cristo nell'ambito dell'architettura delle cappelle dei Sacri Monti. Gli attori sono stati diretti dallo scrittore e giornalista Lorenzo Del Boca. Alcuni interpreti indossavano pesanti costumi e, nonostante il gran caldo, hanno interpretato i loro ruoli con grande intensità, concentrazione e passione. 

Ad accogliere i partecipanti alla rappresentazione alla prima cappella è stato il padre rosminiano don Vito Nardin che ha guidato il corteo lungo la via Sacra; a fornire, poi, alcune informazioni sul Sacro Monte Calvario e sulla sua nascita il rettore don Gianni Picenardi. È stata quindi introdotta la rappresentazione da un'esponente del Comitato Pro Venerdì Santo, il quale ha invitato i presenti all'appuntamento con la rappresentazione a Romagnano Sesia l'anno prossimo, dal 17 al 20 aprile.

Alla rappresentazione erano presente anche il sindaco di Romagnano Sesia Alessandro Carini e il rappresentante del consorzio per il restauro delle cappelle e vicepresidente della Pro Loco di Domodossola Antonio Pagani. Le offerte raccolte andranno a favore delle opere di restauro del Sacro Monte.

Mary Borri