Antigorio - 04 ottobre 2024, 17:00

A BiancoLatte la marchiatura del Bettelmat e tanti eventi per tutti

L'appuntamento quest'anno sarà sabato 5 e domenica 6 ottobre, tra raclettata, mostra mercato, visite guidate e tante altre iniziative

È tempo di marchiatura del Bettelmat e di BiancoLatte a Crodo, che quest'anno per l'undicesima edizione si svolgerà sabato 5 e domenica 6 ottobre.

Tanti gli appuntamenti in programma nei due giorni di manifestazione: tra i più attesi la marchiatura del Bettelmatt e la mostra mercato la domenica con una trentina di espositori.

Sarà possibile partecipare alle escursioni guidate, oppure alla serata “Avvoltoi sulle Alpi”, un momento divulgativo dedicato alla scoperta del mondo dei rapaci, in programma sabato 5 ottobre alle ore 20.30, oppure prendere parte alla visita guidata alla centrale idroelettrica di Verampio, progettata da Piero Portaluppi, in programma alle ore 10.00 di domenica 6 ottobre.

A BiancoLatte domenica 6 ottobre il Foro Boario ospiterà la mostra mercato con i produttori che rappresentano l'eccellenza locale con un’ampia selezione di formaggi freschi, stagionati, tome pregiate e gustosi prodotti caseari, erbe officinali, prodotti dell’orto, frutti e mieli.

Nei pomeriggi di sabato e domenica si svolgeranno anche iniziative rivolte alle famiglie con bimbi e ragazzi, mentre il Foro Boario ospiterà il laboratorio “Poesie d’autunno”.

Domenica a pranzo la Pro Loco di Crodo proporrà il pranzo tipico a base di polenta accompagnata da salamini, latte, formaggio. Alle 15.30 è in programma l'esibizione della Fanfara Bersaglieri della Val d’Ossola, e infine la marchiatura delle forme di Bettelmatt. A seguire, una raclettata organizzata dalla Latteria Antigoriana di Crodo, in collaborazione con la Pro Loco.

Miria Sanzone