Attualità - 20 novembre 2024, 19:00

Ennesima asta per l'ex Indel, un'area abbandonata da troppi anni

In passarto i tentativi di vendere i terreni - oltre 100 mila metri - sono andati deserti. Scade domani il tempo per presnetare le offerte

‘’Area ex Indel vendesi’’. Parliamo dell’area di oltre 100 mila metri compresa tra via Piave e il fiume Toce a Domodossola.

C’è tempo fino al 21 novembre per presentare un’offerta di acquisto per i terreni dell’area Indel.  Una fetta di territorio ‘liberatasi’ dopo la chiusura dello stabilimento avvenuta all’inizio degli Anni Novanta. 

A Domodossola si era pensato di realizzarvi un’area commerciale e artigianale e ridisegnare la viabilità nelle zona limitrofe.

Tutto rientrava in un programma Integrato di validità decennale, approvato dal consiglio comunale domese e risalente al 2003. Ma tutto venne interrotto dalla vicenda giudiziale che vide il sequestro dell’area nel 2008: la magistratura aveva messo i sigilli dopo una lunga indagine condotta dalla Forestale che aveva scoperto che parte dei residui industriali avevano inquinato i terreni, parte dei quali avrebbero dovuto essere portati via con la bonifica ma erano stati interrati nell’area.

La chiusura della vicenda processuale aveva determinato il dissequestro dell’area nel 2016 ma nel 2014 il Tribunale di Brescia aveva attivato una procedura di Concordato preventivo per la proprietà.

Il lungo calvario quello dei vari tentativi di vendere all’asta l’area, con la gare ripetutamente andate deserte.

Ora c’è tempo sino al 21 novembre per chiudere quest’ultima asta sui terreni, che vede l’offerta ribassata ad una base di 255 mila euro. Un crollo del valore visto che alla prima base d’asta si parlava di era di 4,4 milioni di euro.

Renato Balducci