Cultura - 19 gennaio 2025, 16:00

A confronto con gli scienziati ossolani Accomazzo e Riva

Appuntamento giovedì 23 gennaio all'auditorium Tullio Bertamini per la conferenza organizzata dal Lions Club Domodossola

Cresce l'attesa per l'appuntamento di giovedì 23 gennaio all'auditorium “Tullio Bertamini” del Collegio Mellerio Rosmini di Domodossola quando i due scienziati ossolani Andrea Accomazzo, ingegnere aeronautico, e Nicolò Riva, fisico, saranno ospiti del Lions Club Domodossola. L'iniziativa rientra nel calendario di manifestazioni in occasione del sessantesimo anniversario della sua fondazione.

I due scienziati ossolani, che stanno dando lustro al loro territorio d'origine, racconteranno gli studi che hanno intrapreso dopo il percorso liceale nelle scuole rosminiane, illustreranno i progetti che hanno seguito a livello internazionale, quali sono le loro attuali occupazioni e, soprattutto, quali sono i loro desideri da trasformare in avveniristiche realtà.

“Dall’esplorazione alla creazione delle stelle”, è il titolo della conferenza che terranno ed è la sintesi dell’attività dei due scienziati originari della Val d'Ossola (Andrea Accomazzo è nato a Masera, Nicolò Riva ha le proprie radici a Baceno): il primo esplora e studia le stelle, il secondo vuole ricrearne la loro energia sulla Terra, a favore del futuro dell’umanità.

L'appuntamento, a ingresso libero, è per le 17.30 di giovedì 23 gennaio.

Miria Sanzone