Sabato 15 febbraio si è svolta a Messina l'inaugurazione del V Premio Internazionale d'arte Catalani, alla cui fase finale hanno partecipato 61 artisti selezionati da una giuria di critici d'arte, giornalisti e docenti universitari. Tra questi, l’artista domese Stefania Tagliabue.
La manifestazione è destinata a valorizzare e promuovere artisti nazionali ed esteri nel campo della pittura, della scultura, della fotografia e della digital art e si tiene ogni anno presso il Piccolo Museo di arte contemporanea Spazio Macos. Alla presenza di rappresentanti della cultura e della stampa locali, è contestualmente avvenuta anche la premiazione dei vincitori del premio, e al terzo posto assoluto si è classificata l'opera "Autunno ai piedi del Monte Rosa" della domese Steathena33, al secolo Stefania Tagliabue. Il quadro, realizzato a pirografo su tavole di noce antico e rifinito con colori acrilici, è risultato anche il più votato fra le opere figurative, con la motivazione: “La rappresentazione del Monte Rosa attraverso la pirografia combina con armonia il dettaglio realistico e la profondità artistica, valorizzando la bellezza naturale del paesaggio, anche per l'indovinata scelta del supporto in legno antico”. Nel corso del 2026, l'artista parteciperà con tre diverse opere ad una mostra collettiva presso la stessa galleria d'arte messinese.