Cultura - 25 febbraio 2025, 15:00

La Fabbrica, tutto esaurito per "Oliva Denaro" con Ambra Angiolini

Il 28 febbraio va in scena lo spettacolo tratto dall'omonimo romanzo di Viola Ardone

Ennesimo tutto esaurito al teatro La Fabbrica di Villadossola. Dopo “Condominio mon amour” con Giacomo Poretti e Daniela Cristofori e “Delirio a due” con Corrado Nuzzo e Maria Di Biase, un altro spettacolo della stagione teatrale organizzata dalla città di Villadossola grazie alla collaborazione di Fondazione Piemonte dal ha fatto registrare un tutto esaurito: “Oliva Denaro” con Ambra Angiolini, in scena il 28 febbraio alle 21.00.

C’è lo spettacolo teatrale, un romanzo e una storia vera. La storia vera è quella di Franca Viola, la ragazza siciliana che a metà degli anni ‘60 fu la prima, dopo aver subito violenza, a rifiutare il cosiddetto “matrimonio riparatore”. L’omonimo romanzo di Viola Ardone prende spunto da quella vicenda, la evoca e la ricostruisce, reinventando il reale nell’ordine magico del racconto. La protagonista è una giovane che cerca il suo posto nell’Italia di quegli anni, dove la legge stabiliva che se l’autore del reato di violenza carnale avesse poi sposato la “parte offesa”, avrebbe automaticamente estinto la pena perché “la femmina è una brocca, chi la rompe se la piglia”. Nello spettacolo teatrale Ambra Angiolini nei panni di Oliva ci narra, ormai adulta, la sua storia a ritroso, da quando ragazzina si affaccia alla vita fino al momento in cui, con una decisione che suscita scandalo e stupore soprattutto perché inedita, rifiuta la classica “paciata” e dice no al sopruso.

La regia è di Giorgio Gallione, che firma anche la drammaturgia in collaborazione con la stessa Angiolini. Le scene e i costumi sono di Guido Fiorato, luci di Marco Filibeck, musiche di Paolo Silvestri e produzione di Goldenart Production – Agidi.

La stagione del teatro La Fabbrica proseguirà poi il 5 marzo con “Ma per fortuna che c’era il Gaber”, di e con Gioele Dix. Il 13 marzo in scena “Arlecchino?” con Andrea Pennacchi, mentre il 16 marzo “Strappo alla regola” con Maria Amelia Monti e Claudia Gusmano.

I biglietti degli spettacoli possono essere acquistati presso la biglietteria del teatro il martedì, il mercoledì dalle 10.00 alle 12.00 e il giovedì anche dalle 15.00 alle 18.00, oppure online tramite il sito del teatro.

l.b.