Eventi - 14 maggio 2025, 09:04

Storie, vette e vita vissuta: due film-evento e una performance live al Cinema Corso di Domodossola

Dal 15 al 19 maggio, il Cinema Corso di Domodossola ospita una programmazione speciale fatta di emozione, memoria, arte e impegno civile. Due film intensi – “Mauro Corona - La mia vita finché capita” e “Francesca e Giovanni” – si alternano sul grande schermo, accompagnati da un evento live esclusivo: Visioni Sonore, una performance tra pittura e musica dal vivo

Mauro Corona – La mia vita finché capita

Regia: Niccolò Maria Pagani
Con: Mauro Corona, Piero Pelù, Erri De Luca, Davide Van De Sfroos
Voce narrante: Giancarlo Giannini
Prodotto da: Wanted Cinema e Ushuaia Film
Patrocinio: Club Alpino Italiano

Un viaggio intimo e profondo nella vita dello scrittore, scultore e alpinista Mauro Corona. Il film racconta la sua giovinezza ribelle, il complesso rapporto con la famiglia, la lotta contro l’alcolismo e l’amore per la montagna e la scrittura. Con la partecipazione di amici come Piero Pelù, Erri De Luca e Davide Van De Sfroos, e accompagnato dalle citazioni tratte dal libro Le altalene, interpretate dalla voce profonda di Giancarlo Giannini, il documentario è un ritratto sincero e poetico di un uomo che ha scelto di vivere seguendo la sua natura, finché capita.

Proiezioni:

Giovedì 15 maggio – ore 20.30

Venerdì 16 maggio – ore 20.30

Sabato 17 maggio – ore 20.30

Domenica 18 maggio – ore 20.30

Lunedì 19 maggio – ore 20.30

Francesca e Giovanni

Regia: Simona Izzo, Ricky Tognazzi
Con: Ester Pantano, Primo Reggiani, Alessandra Carrillo
Genere: Drammatico, Biografico

Francesca Morvillo e Giovanni Falcone: una storia d’amore e giustizia che ha sfidato la mafia. Il film ripercorre la vita personale e professionale della prima magistrata donna vittima della mafia e del suo compagno di vita, Giovanni Falcone. Un racconto toccante che intreccia le loro battaglie contro l’omertà e la corruzione con un legame profondo fatto di ideali condivisi e speranza. La storia culmina nel tragico attentato di Capaci del maggio 1992, che ha segnato per sempre la coscienza del nostro Paese.

 Proiezioni:

Giovedì 15 maggio – ore 20.30

Sabato 17 maggio – ore 20.30

Domenica 18 maggio – ore 20.30

Lunedì 19 maggio – ore 20.30

 VISIONI SONORE – Performance Live

16 maggio – ore 21.00
Cinema Corso, Domodossola
Ingresso gratuito

In occasione della 25ª edizione del Festival Malescorto, il cinema ospita una serata speciale tra arte e musica:

Il pittore Michele Scaciga realizzerà dal vivo l’opera ufficiale del festival

Accompagnamento musicale con Fabrizio Spadea e Roberto Olzer

Un’esperienza immersiva e sensoriale che unisce pennellate e note, immagine e suono, in un evento dal forte impatto visivo ed emotivo.

Ip