Sono aperte da pochi giorni le iscrizioni all’ottava edizione della Val Brevettola Skyrace, la gara di corsa in montagna tra le più suggestive del Verbano Cusio Ossola. Un evento che unisce la passione sportiva al ricordo di due amici, Manuel e Davide, e alla valorizzazione dei paesaggi mozzafiato attorno a Montescheno, piccolo borgo incastonato tra le Alpi.
Il tracciato, di 20,6 km con 1860 metri di dislivello, ricalcherà, in senso inverso, il percorso dell’antica processione “Lautani d’i set frei”, tramandata da oltre 400 anni. Si parte da piazza Enrico Minacci (702 m), si sale verso l’alpe Ogaggia (1977 m), si toccano Campo, Vauzone, il passo di Arnigo (2000 m, punto più alto), e si costeggia la valle Bognanco fino a Saudera e Pianino, prima della discesa finale attraverso Vallemiola. Le iscrizioni chiuderanno il 26 luglio alle ore 18, o al raggiungimento dei 220 partecipanti.
Il costo è di 30 euro, comprensivo di pacco gara con capo tecnico e prodotti a sorpresa, buono pasto e premi sia per i vincitori che a sorteggio. Ci si potrà iscrivere online tramite WeDoSport o al Bar Sport di Villadossola, presentando il certificato medico e, se disponibile, la tessera Fisky. Il briefing tecnico si terrà sabato 26 luglio alle ore 18 alla Società Operaia di Montescheno, seguito dalla consegna dei pacchi gara. La partenza ufficiale è prevista alle ore 8.30 del giorno seguente, con premiazioni alle ore 15.00.