Eventi - 11 agosto 2025, 10:18

Villette, agosto tra arte, tradizioni e cultura in attesa della festa di San Rocco

Dal laboratorio di pittura alle prove di tessitura, fino a teatro, escursioni e incontri: un mese di appuntamenti per scoprire il borgo vigezzino

A Villette mentre fervono i preparativi per la festa patronale di San Rocco che si svolgerà dal 13 al 16 agosto con un ricco programma e soprattutto con la possibilità di gustare un'ottima cucina e favolose grigliate, non si fermano gli eventi artistici e culturali che animano il piccolo borgo.

Si inizia lunedì 11 agosto con “Le baite di montagna”, laboratorio di pittura con Arte in Atelier, in programma presso l'asilo dalle 16 alle 18 (info e prenotazioni tel. 347.8155182); mercoledì 13 e mercoledì 27 agosto spazio a “Tessendo la tela da cà”, prova  pratica per imparare a tessere con il tradizionale telaio vigezzino (presso il Museo "La Cà di Feman da la Piaza", dalle 16 alle 18 - info e prenotazioni tel. 3716426846); per sabato 23 agosto c’è invece in programma “Il testamento dell’ortolano”, un canto d'amore e di cura per la terra  (teatro, escursione, visita degli orti di Minimalia e merenda.

Evento collaterale del Festival Castelli in Aria) con ritrovo a Villette di fronte al municipio alle 15 (info e prenotazioni Sara tel. 349.8708708); si prosegue poi lunedì 25 agosto con “Selvatica – Fermento in Valle Vigezzo”, laboratorio di pittura botanica e bevande naturali (presso la Sala Polivalente delle scuole elementari dalle 16 alle 18.30 - info e prenotazioni Federica tel. 347.8155182); infine, mercoledì 27 agosto al museo si terrà l’appuntamento “La cà di feman racconta”, con la conferenza dal titolo “L’Ossola e il cibo del suo passato”, dalle 16 alle 18 (info e prenotazioni tel. 371.6426846).

Marco De Ambrosis